1. 7 motivi per scegliere l’Università di Trento raccontati da chi già la frequenta

    Classifiche nazionali e internazionali collocano l'ateneo ai primi posti tra le università italiane in termini di performance e occupabilità. Biblioteche, laboratori, aule informatiche, un centro linguistico e centri sportivi rendono l’università di Trento un punto di riferimento per la formazione accademica. Il tutto, nella città al top per la qualità della vita in Italia.
    Redazione

    di Redazione

  2. Studia al Politecnico di Torino e trova lavoro dopo la laurea: scopri i corsi che valorizzano il tuo talento

    Didattica su misura per lo studente, insegnamenti multidisciplinari che spaziano tra diversi ambiti e un’offerta formativa che garantisce un lavoro sicuro appena dopo la laurea. Scopri il mondo del Politecnico di Torino e iscriviti ai test d’ingresso.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Una laurea che ti fa lavorare con i top brand della moda: ecco perché studiare in Accademia Costume & Moda

    Per chi vuole lavorare nella moda e diventare un professionista, Accademia Costume & Moda è la prestigiosa realtà accademica a Roma e Milano che offre incredibili opportunità lavorative nei più importanti brand mondiali. Come testimoniano i casi di successo degli ex studenti.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Studiare a San Marino: scopri l’Università a misura di studente che prepara al lavoro

    Un ambiente a misura di studente, che offre ottime opportunità formative e professionali. L’Università degli Studi della Repubblica di San Marino è una realtà internazionale consolidata, anche grazie alle collaborazioni con prestigiose università italiane. Dai un’occhiata all’offerta formativa!
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Scelta post-diploma, come orientarsi e costruire la propria professione? Ecco la “ricetta” di ELIS

    Orientamento post-diploma: un’attività indispensabile per il futuro professionale da svolgere a scuola, in famiglia, tra i propri amici. Come strutturarla? Quali sono le tappe fondamentali, scolastiche ed extra-scolastiche, che garantiscono lo sviluppo consapevole delle attitudini, delle competenze e dei talenti?
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Università di Pisa, ti presentiamo l’ateneo al top della classifica Censis per occupabilità e servizi allo studente

    All’Università di Pisa lo studente ricopre un ruolo centrale e viene supportato in tutte le fasi della sua carriera. Una caratteristica che è valsa all’ateneo il primato nella classifica Censis 2023/24 per servizi agli studenti. In questo articolo ti parliamo dell’offerta didattica e della vivacità culturale (e non solo) che si respira in tutta la città.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Ingegneria biomedica: sbocchi e lavoro dopo la laurea

    Ecco quali sono le opportunità e gli sbocchi lavorativi per chi ha deciso di studiare ingegneria biomedica all'università
    Susanna Galli

    di Susanna Galli