
Hai già deciso che l'Ingegneria sarà la tua strada? Ecco allora l’articolo che fa per te: di seguito potrai scoprire quali sono le università, pubbliche e private, che offrono i migliori corsi di laurea nel campo dell’Ingegneria industriale e dell'informazione, dell’Ingegneria civile e dell’Ingegneria edile per l’anno accademico 2025/2026.
Indice
Classifica università italiane Ingegneria Censis 2025
L’istituto di ricerca Censis, ogni anno, elabora una classifica che divide gli atenei (statali) in cinque categorie: mega università, grandi atenei, atenei medi, piccole università, politecnici. In più, c’è anche la classifica delle migliori università private (piccole, medie, grandi). Ma la classifica Censis riguarda anche la didattica delle singole discipline, compilando una graduatoria per ogni specifico insegnamento.
Ecco quindi la classifica targata Censis sui migliori atenei per l'area di Ingegneria, quelli con le migliori performance previste per l'anno accademico 2025/2026. I principali parametri di valutazione utilizzati sono: il livello raggiunto per quanto riguarda la "progressione di carriera" degli studenti e i "rapporti internazionali" che l'università è riuscita a stringere. Quali università saranno ai vertici quest'anno? Scopriamolo insieme.
Ingegneria Censis 2025: lauree triennali statali
Di seguito le prime dieci università, quelle che hanno ottenuto il punteggio più alto in riferimento ai corsi di laurea triennali, per le facoltà di Ingegneria industriale e dell'informazione nell'edizione 2025:
-
Venezia Cà Foscari: 107,0
-
Bologna: 98,5
-
Milano Politecnico: 98,5
-
Torino Politecnico: 98,5
-
Messina: 97,5
-
Foggia: 94,0
-
Parma: 94,0
-
Marche: 93,5
-
Perugia: 93,5
-
Trento: 92,5
Per quanto riguarda, invece, Ingegneria Civile la classifica è la seguente:
-
Venezia Iuav: 107,5
-
Camerino: 106,0
-
Milano Politecnico: 104,5
-
Sassari: 102,5
-
Tuscia: 101,5
-
Udine: 95,5
-
Bologna: 95,0
-
Torino Politecnico: 95,0
-
Parma: 92,0
-
Perugia: 92,0
Migliori atenei statali Ingegneria per lauree per magistrali
E una volta ottenuta la "triennale" si deve scegliere il corso di laurea specialistica? A rispondere ci pensa sempre la classifica Censis 2025 dei migliori atenei per Ingegneria, che analizza anche le lauree biennali o magistrali.
Ecco i punteggi delle prime dieci università statali migliori per le lauree biennali in ingegneria industriale e dell’informazione in Italia.
-
L'Aquila: 105,5
-
Trento: 101,5
-
Genova: 99,5
-
Milano Politecnico: 99,5
-
Padova: 97,0
-
Pavia: 93,5
-
Bergamo: 92,0
-
Brescia: 92,0
-
Cassino: 91,5
-
Bologna: 90,0
Questa è, invece, la classifica e il punteggio dei migliori atenei 2025/26 per le lauree biennali (magistrali) in Ingegneria civile:
-
Milano Politecnico: 110,0
-
Sassari: 101,5
-
Cassino: 93,5
-
Torino Politecnico: 93,5
-
Pavia: 93,0
-
Venezia Iuav: 93,0
-
Bologna: 91,5
-
Genova: 90,5
-
Padova: 89,5
-
Brescia: 89,0
Migliori atenei per lauree ciclo unico Ingegneria 2025
Fa eccezione il corso in Ingegneria edile, che diversamente dagli altri indirizzi ingegneristici presenta un percorso magistrale a ciclo unico. Qui di seguito le migliori università statali per queste lauree, secondo la classifica Censis 2025/26:
-
Ferrara: 110,0
-
Milano Politecnico: 101,5
-
Pavia: 101,5
-
Trieste: 97,0
-
Perugia: 93,5
-
Padova: 90,0
-
Marche: 89,5
-
Chieti e Pescara: 88,5
-
Bologna: 83,5
-
Bari Politecnico: 81,5
Classifica migliori atenei privati per Ingegneria 2025
Sappiamo che in Italia ci sono atenei privati eccellenti in Ingegneria che ogni anno attirano migliaia di iscritti. Anche per queste università, il Censis ha creato una classifica per le lauree triennali in ingegneria (industriale e dell’informazione) 2025/26, che vi proponiamo di seguito:
-
LIUC Cattaneo: 110,0
-
Bolzano: 98,5
-
Roma Biomedico: 95,0
-
Enna – KORE: 82,5
Passando alle magistrali, ecco le migliori università per ingegneria 2025/2026 secondo il Censis:
-
Bolzano: 96,5
-
LIUC - Cattaneo: 94,5
-
Roma Biomedico: 80,50