4' di lettura 4' di lettura
fake news coronavirus

In momenti di gravi emergenze una delle cose più importanti è quello di essere aggiornati sempre sulla situazione attuale. Tuttavia in questo momento storico non è di certo facile stare lontani da fake news e bufale che si possono trovare ormai ovunque sul web.

Come fare per difendersi? Intanto bisogna sempre cercare una fonte di notizie affidabile e di cui ci si fida, inoltre è bene verificare le informazioni su più di un solo sito, e in ultimo potete consultare la lista seguente di pagine social che condividono da settimane fake news sul Coronavirus per essere sicuri di non inciampare in una di queste mentre scorriamo nella home dei nostri social preferiti.

Fake news sul Coronavirus: le pagine che le condividono

Il portale online NewsGuard ha pubblicato un decalogo di pagine social che condividono fake news. Infatti, nonostante l'impegno dei diversi social network nel combatterle, alcune di queste notizie false possono sfuggire al controllo e propagarsi prima di essere definitivamente bannate ed eliminate. L’analisi portata a termine da NewsGuard ha identificato 10 pagine social che sono risultate essere dei “super-diffusori” di disinformazione relativa al COVID-19 per l’elevatissimo numero di follower che hanno: queste pagine, infatti, nel loro insieme raggiungono 5.482.698 utenti. Le fake news condivise da queste pagine provengono principalmente da due siti: ViralMagazine.it e FanMagazine.it.

Le fake news più diffuse sul Coronavirus

Secondo la ricerca di NewsGuard, le fake news che vengono condivise sui social contengono le notizie più disparate, per lo più riportate senza citare fonti attendibili che possano sostenere quanto scritto negli articoli. Come ad esempio un articolo pubblicato da FanMagazine.it che sostiene che limone e acqua calda siano in grado di sconfiggere il COVID-19. Oppure un altro articolo del sito ViralMagazine.it afferma falsamente che il Governo italiano ha impedito di effettuare i test per il COVID-19 sui migranti. O ancora, sempre dalle pagine che diffondo questo tipo di notizie false è emerso un articolo di ViralMagazine.it che sostiene che il Coronavirus sia stato creato dalla Cina, nascosto in un laboratorio di Wuhan con la complicità dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, e poi diffuso nel mondo. Ovviamente tutte possono essere bollate nel modo più assoluto come fake news, in quanto non riscontrano nessuna evidenza scientifica a supporto di tali tesi.

Quali sono le pagine portatrici di fake news sul Coronavirus

Le pagine social in questione si “travestono” da pagine inerenti ad altri argomenti, dalla moda, alla salute e benessere, fino al cibo e ricette, condividendo però nelle loro bacheche articoli volti a disinformare e dal contenuto dannoso sul coronavirus. Scopriamo insieme questo decalogo indicato dallo studio di Newsguard, segnalando però che la maggior parte di queste pagine, dopo numerose segnalazioni, è stata cancellata dalla piattaforma in questione:
  • ღஐღ Semplicemente Charlie ღஐღ
  • Luxury Fashion
  • Ti amo, però ღஐღ Semplicemente Charlie ღஐღ
  • Un Pensiero UnicoTu
  • Una favola nel Cuore ಌ
  • I pensieri folli di due sognatori
  • La vita
  • ·ڿڰۣಌڿ Il nettare dell’amore ·ڿڰۣಌڿ
  • ღ Nel Cuore Delle Donne ღ
  • Il mondo di Nelly ⊱