7' di lettura 7' di lettura
ricerche utenti skuola.net

Scuola sì, ma non troppa. Gli studenti italiani sono tutt’altro che monotematici. Così, anche quando si rivolgono a un portale che ha fatto delle risposte ai grandi perché del programma scolastico il suo marchio di fabbrica, quello che chiedono non è poi così scontato.

Poeti, regole grammaticali, spiegazioni di matematica ma anche bonus cultura, regali di laurea, orientamento e i dubbi tipici dell’adolescenza. Ecco le cose più cercate su Skuola.net nel 2017. Così come fa Google, infatti, anche noi alla fine dell’anno abbiamo voluto fare un bilancio di cosa vogliono trovare sulle nostre pagine gli utenti del web. Ovviamente la Maturità è un capitolo a parte: per alcune settimane – tra uscita delle materie e dei commissari e i giorni dell’esame vero e proprio – il sito è ‘ostaggio’ dei maturandi. Ma, nel resto dell’anno, le soprese non mancano. Per comodità, abbiamo diviso le varie ricerche nelle consuete categorie: dove, come, quando, cosa, perché. E quella che viene fuori è un’interessante ‘enciclopedia dello studente online’.

Perché

Manzoni, Leopardi, Dante: quando si tratta di scuola i grandi ‘perché’ degli studenti gravitano nell’orbita della letteratura italiana. Ai primi posti delle ricerche troviamo, infatti, quasi esclusivamente domande su autori, opere e significati della loro poetica. Rimane giusto un po’ di spazio per la storia e per un pizzico di scienze. Ma è forse l’unico settore in cui domina l’ansia da voto.

- Perché Manzoni ambienta ‘I promessi sposi’ nel ‘600
- Perché la solitudine non reca all'islandese la serenità sperata (il riferimento è al ‘Dialogo della natura e di un islandese’ di Leopardi
- Perché Catone è il custode del purgatorio
- Perché l'Italia entra in guerra nel 1915
- Perché Lucia non ha rivelato a Renzo la persecuzione di Don Rodrigo
- Perché Dante scrive ‘La divina commedia’
- Perché la terra è schiacciata ai poli
- Perché scoppiò la prima guerra mondiale
- Perché scoppiò la rivoluzione francese
- Perché ‘I promessi sposi’ sono un romanzo storico
- Perché Dante deve compiere il viaggio
- Perché viene definita canzone libera ‘La pioggia nel pineto’

Cosa

È il monopolio degli acquisti. I ‘cosa’ degli utenti di Skuola.net sono praticamente tutti orientati a capire come spendere nel migliore dei modi i propri soldi. Naturalmente gli argomenti sono legati al mondo giovanile: l’università e i regali da fare a un amico che si laurea. Anche se il vero assillo degli studenti (anzi, dei neomaggiorenni) è soprattutto uno: come sfruttare al meglio il bonus cultura. Spazio anche all’orientamento universitario.

- Cosa regalare per una laurea
- Cosa posso comprare con 18app
- Cosa studia la chimica
- Bonus 500 euro 18enni: cosa acquistare
- Cosa studia la biologia
- Cosa si intende per età cortese
- Tema 'cosa farò da grande'
- Cosa studia la filosofia
- Cosa sono le figure retoriche
- Cosa sono le scienze umane

Quando

I ‘quando’, invece, i ragazzi se li sfruttano soprattutto per dubbi di carattere grammaticale. Italiano, inglese, spagnolo, latino: non fa differenza, l’importante è sapere usare le parole giuste al momento giusto. Anche se, sgomitando un po’, si fanno largo interrogativi sull’orientamento scolastico e il solito buio legato a 18app.

- Quando si usa will
- Quando si usa il preterito perfecto
- Quando si mette la virgola
- Quando nasce la filosofia
- Fino a quando si può cambiare scuola senza perdere l anno
- A lot of: quando si usa
- Quando sarà attivo 18app per i ‘99
- Quando in analisi logica
- Quando si usa going to
- Quando si usa much e many

Dove

Quasi scontato che nella categoria ‘dove’ il criterio geografico la faccia da padrone. Gli utenti che utilizzano questa parola assieme al soggetto principale sono in prevalenza studenti universitari o maturandi. Visto che le risposte attese riguardano test d’ingresso, facoltà, mercatini dei libri, atenei e città in cui trasferirsi. Immancabile il quesito sul bonus 18enni.

- Dove studiare a Milano
- Professioni sanitarie: dove è più facile entrare 2017
- Dove vendere libri scolastici usati
- Cittadinanza italiana: diritti e doveri
- Scienze della formazione primaria: dove è a numero aperto
- Dove ebbe inizio la rivoluzione industriale
- Dove è nata la filosofia
- Dove studiare economia
- Dove si trovano i maggiori sistemi fluviali del mondo
- Dove comprare un camice da laboratorio

Come

‘Come’: eccolo il vero contenitore delle domande ‘varie ed eventuali’. Qui, sul serio, si può trovare un po’ di tutto: dai grandi perché che ogni studente prima o poi si fa (‘come andare bene a scuola’ su tutti) fino ai dubbi di carattere sentimentale (‘come uscire dalla friendzone’ ci spiega come i tempi siano cambiati). In mezzo, tanta scuola. In fondo, non dimentichiamolo, siamo su Skuola.net.

- Come andare bene a scuola
- Come si calcola l'errore assoluto
- Come si fanno le proporzioni
- Come uscire dalla friendzone
- Come trovare lavoro
- Come diventare professore
- Come scegliere la scuola superiore
- Come fare un saggio breve
- Come trovare l'equazione di una retta
- Come si forma il femminile in francese