1. Il 4 febbraio del 2004 nasceva Facebook: sono passati 19 anni

    Nel 2004 un giovanissimo Mark Zuckerberg hackerava i sistemi informatici dell'Università di Harvard per creare una piattaforma in grado di aiutare gli studenti a socializzare: è solo l'inizio della lunga storia di Facebook
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Le 10 regole per la cybersecurity: il manifesto per l'uso consapevole di internet

    Come imparare a usare la rete proteggendosi dai rischi e dai malintenzionati? Risponde la Ludoteca Registro.it con il Manifesto "A scuola di cybersecurity" con le 10 regole per navigare consapevoli e sicuri
    Redazione

    di Redazione

  3. Occhio alla Truffa per gli utenti di Libero e Virgilio: come difendersi

    Proliferano i tentativi di truffe e raggiri da parte di hacker. Tra le tecniche più utilizzate, quella dello Smishing che mira a sottrarre dati e informazioni sensibili agli utenti registrati
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Un gruppo di studenti si cancella da Instagram: ecco perché

    Oltreoceano un gruppo di adolescenti ha detto addio ai social e alla tecnologia. Il Luddite Club – ispirato al movimento del Luddismo - è un'associazione di studenti che si dedica ad attività all'aria aperta
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Oggi è il Data Protection Day: 7 consigli per proteggere i propri dati

    Il 28 gennaio si celebra la Giornata Europea per la Protezione dei Dati. In occasione di questa ricorrenza, il portale “CertiDeal” ha pubblicato un vademecum per proteggere i dati sensibili durante la navigazione in rete
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Quando sarà disponibile Hogwarts Legacy, il videogioco sul mondo di Harry Potter

    Il gioco ispirato al mondo magico creato da J.K. Rowling è tra i titoli più attesi dell'anno. Si tratta di un gioco di ruolo sviluppato in open world dove i giocatori potranno costruire la loro personale avventura
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Telegram: le nuove funzionalità del 2023

    Sarà un anno ricco di novità su Telegram. Sul finire dello scorso anno un nuovo aggiornamento ha applicato diverse funzionalità alla piattaforma: ecco quali
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti