1. Un ragazzo su due ritocca le foto prima di pubblicarle sui social

    La manipolazione è correlata alla mancata autostima e alla bassa considerazione che i giovani hanno dei propri corpi e della propria immagine
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. I titoli più giocati su Twitch a febbraio 2023: la Top 10

    La famosa ‘’piattaforma viola’’ ha ormai superato Youtube, diventando uno dei principali canali di intrattenimento streaming. Molti i titoli “streammati” dai giocatori durante il mese di febbraio: scopriamo quali sono i più giocati!
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  3. Anche su Instagram le spunte blu saranno a pagamento?

    Più visibilità e un contatto diretto con l'assistenza in caso di furto dell'account: questo è ciò che Meta mette in vendita con un abbonamento mensile che permette di raggiungere la spunta blu su Facebook e Instagram
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Qual è il miglior operatore telefonico in Italia

    Il portale Altroconsumo ha stilato la classifica dei principali operatori telefonici. Tra i parametri utilizzati nell'indagine, la velocità di download e la qualità di visione video.
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  5. Su WhatsApp possiamo inviare fino a 100 foto alla volta: tutte le novità del nuovo aggiornamento

    Piccola rivoluzione per l'app di messaggistica più usata d'Italia: sarà più facile e veloce condividere con i propri contatti un grande quantitativo di foto e video
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Cicatrice francese su TikTok, lo psicologo: "Genitori, informatevi sulla vita online dei ragazzi"

    Giuseppe Lavenia interviene sul trend che sta spopolando su TikTok. Secondo lo psicologo e psicoterapeuta la nuova sfida farebbe capo ad un senso di smarrimento che – specie nei ragazzi – si è acutizzato al termine della pandemia
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Risparmio energetico: conosci il consumo del tuo stile di vita? I dispositivi da tenere d’occhio

    Torna l’annuale appuntamento con “M’illumino di meno”, la Giornata nazionale del risparmio energetico. Limitare il consumo di energia in modo consapevole è possibile: tutto comincia dalla presa di coscienza sui dispositivi più energivori che utilizziamo quotidianamente.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti