1. Google introduce la spunta blu in Gmail: a chi viene data e come funziona

    La prima azienda a ottenere la spunta blu è stata la stessa Google. A questa si sono aggiunti gli altri grossi marchi del web. Lo scopo è quello di aiutare gli utenti a distinguere le email autentiche da quelle truffaldine.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. I giochi gratuiti di maggio 2023 su PlayStation Plus

    Il mese di maggio si apre all'insegna dell'avventura per gli utenti PlayStation. E, come sempre, sono sbarcati sulla piattaforma Sony ben tre titoli destinati agli abbonati.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Disconnect day, il 6 maggio la sfida di abbandonare gli smartphone per un giorno. L’esperto: “Ecco perché serve il digital detox”.

    Alterazione del sonno, disturbi dell’attenzione, socialità alterata, depressione: questi gli effetti dell’abuso del digitale su bambini e adolescenti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Come usare lo stesso account WhatsApp su dispositivi diversi

    Annunciata di recente, la nuova funzionalità è in arrivo per tutti gli utenti di WhatsApp. I messaggi rimarranno crittografati end-to-end e la compatibilità multiuso non solo rappresenterà una comodità, ma potrebbe anche risultare utile in situazioni di emergenza.
    RedazioneZ

    di RedazioneZ

  5. Lontani dallo smartphone per un giorno, il 6 maggio torna il Disconnect day

    In occasione della giornata, nel borgo di Fabriano, in provincia di Ancona, iniziative per tutte le età per dire stop almeno per qualche ora agli smartphone
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. ChatGPT: l'AI supera gli esami universitari del primo anno, ma dopo fa un disastro

    L'esperimento è stato portato avanti dai docenti del dipartimento di Informatica dell’Università di Torino. Il Chatbot è andato fuori strada sulle domande del programma di laurea magistrale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. In Cina si usa l'AI a scuola per monitorare l'attenzione degli studenti

    Già in molte classi cinesi viene adottata una fascia, da indossare intorno alla testa, che segnala l'attività attentiva degli studenti. Le telecamere AI fanno il resto, esaminando al millimetro le espressioni e le posture.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi