Francesco Bertoldi
Autore
Come fare una storia su Telegram

Come annunciato a fine giugno, anche l’app di messaggistica Telegram ha introdotto, per gli utenti, la possibilità di pubblicare le storie!

Per distinguersi dalla concorrenza, Telegram offre una maggiore versatilità per quanto riguarda la nuova funzione: mentre di solito le storie scompaiono dopo 24 ore, l’app consente invece di scegliere se farle sparire dopo 6, 12, 24 o 48 ore. Inoltre, Telegram permette anche di creare elenchi di contatti differenti per ogni storia che si decide di pubblicare.

Storia su Telegram: come si fa

Il procedimento è molto semplice e ricorda quello delle altre chat e degli altri social. Se sei da Android, ti basterà infatti premere, in alto a sinistra, sul bottone con le tre linee orizzontali. Dal menu, seleziona quindi il tuo nome e, a questo punto, premi sulla voce “La mia storia +”, oppure sull’icona della macchina fotografica in basso a destra (su Android) o sul segno “+” (su iOS).

Da qui in avanti è tutto molto intuitivo: potrai selezionare il contenuto da condividere tra le tue foto e i tuoi video, oppure crearlo da zero. Come al solito, potrai poi aggiungere didascalie e descrizioni da accompagnare al contenuto. Dopodiché dovrai decidere il tempo di permanenza della tua storia: 6 ore, 12 ore, 24 ore o 48 ore. Bene, adesso non ti resta che premere sul pulsante Avanti e definire le impostazioni di privacy, scegliendo quindi chi tra i tuoi contatti sarà abilitato a vedere la storia.

Sei pronto per pubblicare la tua storia su Telegram?

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta