1. iPhone 17, i nuovi 'melafonini' sono davvero uguali a quelli degli anni scorsi?

    Apple si rifà il look: tra iPhone sottilissimi, selfie orizzontali e accessori da sfoggiare, c’è da perdere la testa. Ma il web si divide e in tanti gridano al "già visto"
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  2. TikTok, scorrere i reel fa più male che bere: effetti sul cervello cinque volte più dannosi dell’alcol

    Ricerche in ambito neuroscientifico hanno confermato che alcol e video brevi hanno effetti dannosi per l’uomo, ma uno dei due sembra essere peggio dell’altro
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. ChatGPT, arriva il parental control: l'aggiornamento del chatbot dopo i recenti casi di suicidi tra gli adolescenti

    Tra accuse in tribunale e falle nei sistemi, il sistema di Intelligenza Artificiale più famoso al mondo corre ai ripari con filtri per i minori e controlli più severi
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  4. Ps5, il giro del mondo in quattro videogiochi: la nostra gamelist

    Dal Giapppone feduale di Ghost of Tsushima, passando per i fiordi di God of War: Ragnarok: ecco quattro titoli che ti faranno fare il giro del mondo senza staccare le mani dal controller
    Redazione

    di Redazione

  5. Bitchat, cos'è e come funziona l'app rivale di WhatsApp

    È arrivata in Italia la nuova app di messaggistica che funziona senza internet, senza rete e senza numero di telefono
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. ChatGPT accusata di istigazione al sucidio: la denuncia dei genitori di un ragazzo svela il lato oscuro dell'IA

    Quando l’IA diventa un cattivo psicologo. La morte di Adam Raine solleva la domanda più scomoda: quanto possiamo affidarci a un chatbot per le fragilità umane?
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  7. C'è una città in cui gli smartphone sono vietati per legge: si possono usare solo due ore al giorno, nel tempo libero

    La città giapponese di Toyoake lancia un esperimento sociale per combattere la dipendenza digitale, specie tra i più giovani. Stop agli smartphone dopo cena
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì