1. Volpe catturata all'Università grazie a bocconi di mortadella

    L'esemplare, affetto da rogna silvestre, si aggirava in facoltà da qualche giorno; fondamentale l'intervento del personale universitario e del Centro Faunistico del Monte Adone
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Quando la donazione cambia la vita, la storia di Giuseppe: "Grazie al mio donatore ho potuto laurearmi"

    L’incredibile storia di Giuseppe, che dopo un periodo difficile ha potuto tornare a vivere grazie alla generosità di un donatore. Così ha realizzato un sogno: la laurea in Ingegneria Civile
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  3. Intelligenza artificiale e management: 10 borse di studio per chi vuole iscriversi al Politecnico di Milano

    Un aiuto economico per gli studenti più meritevoli e strutturale per le aziende che potranno avere a disposizione giovani brillanti e preparati
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  4. Gemelle si laureano in ingegneria, hanno sempre sostenuto gli esami insieme: "Ci chiedevano se ci scambiavamo"

    Le due sorelle hanno conseguito la laurea magistrale lo stesso giorno, proprio come avvenne per la triennale. E si raccontano in una divertente intervista, dove spiegano le peripezie che affrontano i gemelli nella stessa classe
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. "Oggi mi laureo", ma non era vero: studente tenta il suicidio

    Aveva detto ai genitori che si sarebbe laureato ma in realtà gli mancavano ancora alcuni esami prima di completare gli studi. Una realtà che riusciva a mandare giù e per questo ha tentato di farla finita
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  6. Studentessa italiana vince il premio più prestigioso al mondo con la sua tesi in Architettura

    La tesi di Manuela Reitsma, laureata in Archiettura al Politecnico di Torino, ha ricevuto un riconoscimento mondiale per il lavoro di ricerca in Bhutan
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  7. Quattro gemelli si laureano nel giro di tre mesi con voti altissimi: ecco come hanno fatto

    Elisa, Riccardo, Arianna e Daniele non hanno ancora ben chiaro il futuro; prima la laurea magistrale e poi (forse) un lavoro nell’azienda di famiglia, ma solo se “meritevoli” come dice il papà
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti