
Non era la prima volta che RUFA collaborava con Skuola.net in questo ambito: nel 2018 infatti lo studio era stato rinnovato completamente sotto la direzione creativa degli studenti e del docente del corso di scenografia. L’obiettivo era quello di ricreare l’atmosfera informale e accogliente che si può trovare nella camera di un gamer, o di uno studente.
Il progetto degli studenti RUFA si è distinto tra decine di proposte
Gli studenti RUFA hanno organizzato una vera e propria gara creativa in seno al proprio corso di scenografia, presentando a Skuola.net decine di proposte. A svettare su tutte è stata quella di Flaminia Giacobello e Antonio Vulpiani, che si sono aggiudicati la possibilità di passare dall’idea all’esecuzione vera e propria.La novità visivamente più grande è rappresentata dal tavolo modulare sul quale ora prendono posto ospiti e conduttori. Ogni modulo riprende la forma di un oggetto al quale gli studenti sono ormai avvezzi in numerose scuole: il banco monoposto a base trapezoidale, che all’occorrenza può fondersi con quelli dei vicini per creare un’area di lavoro comune. Come avviene ora nel nostro studio.
Ma già che c’eravamo non potevamo non esagerare con le luci. Grazie a RUFA le pareti sono infarcite di LED dimmerabili che cambiano colore e possono essere regolati di intensità. Così possiamo adeguare i colori dello studio al mood delle nostre puntate. E poi che soddisfazione poter far impazzire il corriere con decine di oggetti acquistati su Amazon per decorare il nostro studio come le migliori camerette dei nostri studenti: dalle lavagne ai poster, passando per skateboard, mappamondo e qualche peluche pazzoide.
Insomma grazie agli studenti di RUFA ci attendono ore e ore di Live in un ambiente rinnovato e sempre più vicino a quello da cui ci seguite quando siete a casa e vi collegate con noi.
Se ti è piaciuto questo progetto e sogni di diventare scenografo o professionista nel campo delle arti, non perderti l’open day RUFA il 12 Marzo 2022. Prenotati qui.