
Come ogni anno la rivista Times Higher Education ha stilato la classifica delle migliori università al mondo con meno di cinquanta anni di vita. Nel giudicare le attività di 790 atenei,“The Young University Ranking”, questo il nome della classifica, ha preso in considerazione gli stessi parametri di quella generale, tentando però di ridurre il peso della reputazione, e concentrarsi su cinque aree di interesse.
Nello specifico si tratta di insegnamento, ricerca, citazioni, apertura internazionale e trasferimento tecnologico. L'Italia può ritenersi soddisfatta, avendo nella top 100 ben 7 atenei nostrani di “recente” sviluppo, tra i quali spicca la Scuola Superiore Sant'Anna, al 14esimo posto complessivo ma prima in Italia e settima in Europa.-
Leggi anche:
- Pochi giovani e calo di iscritti, le università del Sud rischiano di chiudere
- Discute la tesi di laurea in autostrada bloccata in un ingorgo: prende il massimo dei voti
- L'uomo con più lauree al mondo ne ha 17 e sta per prendere la diciottesima
Scuola Superiore Sant'Anna, Università San Raffaele di Milano e Tor Vergata tra le migliori al mondo
Continuando a scorrere la classifica, al secondo e terzo posto troviamo rispettivamente l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, 26esima nella classifica generale, e l'Università di Roma II Tor Vergata, classificatasi al 51esimo posto nella classifica generale. Ma non solo, tra le prime 100 università al mondo figurano anche l'università degli studi di Milano – Bicocca, in 55esima posizione, seguita dall'università di Brescia, al 68esimo posto e quelle dell'Insubria e di Verona, a pari merito in 82esima posizione.