1. Giovani e lavoro: si a compromessi pur di trovarlo

    Accetterebbero compromessi andando anche contro quello in cui hanno sempre creduto. I giovani in tempo di crisi non si fanno molti scrupoli e pur di lavorare farebbero di tutto. È quanto emerso da un’indagine di Skuola.net e m2o.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Bandi fantasma: ci sono ma non si vedono

    I bandi delle regioni a favore dell'occupazione giovanile ci sono, il problema è che spesso i destinatari non ne sono neanche al corrente: manca del tutto la pubblicità e una comunicazione efficace.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Tasse universitarie: 11 atenei fuori legge

    In molti atenei italiani gli studenti pagano più tasse di quanto previsto dalla legge. L’Università di Pavia è stata condannata dal Tar Lombardia a restituire alle tasche dei suoi iscritti 1,7 milioni di euro.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  4. Giovani e crisi: i lavori salva disoccupazione

    Scrivere tweet, postare pollici sollevati su Facebook, fare ore di fila alla posta, improvvisarsi guida nello shopping on-line, reigere recensioni per alberghi e ristoranti stellati: ecco i mestieri salva disoccupazione.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  5. Laurea: si per 1 su 2, ma poi si scappa all’estero

    Oltre la metà dei giovani italiani si ostina a pensare che l’università aiuti a trovare lavoro, ma vede il suo futuro all’estero. È quanto emerge da un’indagine di Skuola.net e m2o.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  6. Parcheggio lontano? Ecco il 'cammello umano'

    Volantino creativo in bacheca alla Federico II di Napoli: uno studente, per racimolare qualche euro, si vende come 'cammello' per trasportare gli studenti in spalla fino al lontano parcheggio. Una provocazione?
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Date esami ignote: studenti protestano

    Si ribellano alla mancanza di chiarezza intorno alle date d’esame e organizzano una class-action contro l’università: sono 291 gli studenti dell’ex facoltà di Economia dell’Università degli studi di Palermo che hanno aderito alla protesta.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini