1. La Sapienza: studenti seminano canapa

    In attesa della manifestazione nazionale di domani contro la legge Fini - Giovanardi, alcuni studenti combattono la loro lotta contro il proibizionismo seminando canapa nel cortile de La Sapienza.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  2. Università discarica: sommersa dai rifiuti

    Alle facoltà di Lettere, Scienze Politiche e Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli, i dipendenti decidono di sospendere le pulizie in segno di protesta contro tagli agli stipendi e licenziamenti incombenti.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  3. No laurea caos: studenti devono promettere

    L’Università di Bergamo ha deciso di imporre ai propri laureandi un’auto dichiarazione in cui si impegnano a rispettare e a far rispettare a parenti e amici il regolamento comportamentale istituito dall’ateneo relativamente alle sedute di laurea.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  4. Università italiane: scopri dove è meglio studiare

    Come ogni anno il QS World University Ranking ha stilato la classifica delle 800 migliori Università al mondo: come si sono posizionati gli Atenei italiani?
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  5. Giovani e politica: Renzi conquista i ragazzi

    È il leader del Partito Democratico il preferito dai giovani che ripongono in lui le loro ultime speranze. La politica rientra nei loro temi più discussi e sanno bene che in questi giorni si sta discutendo una legge elettorale in Parlamento.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  6. Maxi ricorso Udu: 1000 studenti a medicina

    Il Tar del Lazio ha accolto il maxiricorso dell’Unione degli Universitari sul bonus e il numero chiuso. Non sono i test, ma la giustizia ad ammettere a medicina 1000 studenti.Stessa sorte potrebbe attendere dietro l'angolo altri 5000.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  7. Università, crediti in euro ai più bravi

    L’Università Bicocca di Milano introdurrà a partire dal prossimo anno accademico i "crediti di merito", bonus da 125 euro per gli studenti migliori. Un’iniziativa che difende e rilancia la meritocrazia.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini