5' di lettura 5' di lettura
test di architettura 2014: la diretta Twitter

Oggi alle ore 11:00 quasi 12mila studenti in tutta Italia si sono sfidati a colpi di quiz per ottenere un posto all'università e diventare un architetto. Rispetto ai colleghi futuri medici e veterinari, gli architetti del domani hanno più probabilità di passare: circa 1 su 2.

Ma la battaglia è comunque serrata, e il premio è l'assegnazione alla sede universitaria preferita. Rispetto al 2013, le novità di quest'anno sono tante. Ad esempio, l'anticipazione ad aprile, in data così vicina alla maturità, la riduzione dei posti disponibili e il calo degli iscritti. Ma tutto questo fa pensare che, in questa escalation, siano rimasti solo i più forti: oggi abbiamo seguito tutte le notizie dell'ultimo minuto grazie ai commenti delle future matricole sui social network e soprattutto su Twitter. Tra i quiz del test, di nuovo come a Medicina la Costituzione Italiana. Poi, tra le altre, la Primavera Araba e la Battaglia di Lipsia. Matematica e Fisica difficili secondo i ragazzi. Ecco tutte le soluzioni del test.

17:00: PUBBLICATI I QUIZ E I RISULTATI DEL TEST - Il Miur pubblica il documento con tutti i quiz e i risultati del test: confrontate le vostre risposte!

Quesiti e soluzioni del test di Architettura 2014

14:14: ALTRE INDISCREZIONI SUL TEST: PRIMAVERA ARABA E VERSAILLES - Quale re ha che ha cominciato la costruzione di Versailles? Questa un'altra delle domande svelate su Twitter dai partecipanti al Test. Ma ritroviamo anche, come al test di Medicina, la Costituzione Italiana. Anche la Primavera Araba tra i quiz.

13:50: BATTAGLIA DI LIPSIA, ELLENISMO E CLASSICISMO E RIVOLUZIONE D'OTTOBRE - I ragazzi confidano a Skuola.net le loro difficoltà sui quiz: c'è chi non si ricordava la Battaglia di Lipsia, e chi invece ha trovato molto difficili matematica e fisica. Tra gli argomenti, anche la differenza tra Ellenismo e Classicismo e la Rivoluzione d'Ottobre, la data in cui Hitler è stato nominato cancelliere e il trattato UE del 1992:

ORE 12:50: ESCONO I PRIMI RAGAZZI - Sono già fuori i primi ragazzi che hanno completato il test di Architettura, e si tira un respiro di sollievo. Adesso si aspettano le prime indiscrezioni...

ORE 11:00: SI COMINCIA - Sono le 11:00 e nelle università italiane dovrebbe esser già calato il silenzio: partono i 100 minuti a disposizione degli studenti per risolvere i quesiti di Logica, Storia, Disegno, Matematica e Fisica e Cultura Generale. Speriamo che quest' ultima materia non riservi ai ragazzi bizzarre sorprese.

ORE 10:30: IN CORSO LE PROCEDURE - Nei vari atenei di Italia sono in corso le procedure per la registrazione degli iscritti e per la disposizione nelle aule. Manca pochissimo!

ORE 10:00: IN BOCCA AL LUPO RAGAZZI - Su Twitter tanti utenti fanno il proprio in bocca al lupo ai partecipanti al test di Architettura: ma c'è anche chi li punzecchia. Basta mamma e papà, l'università vi aspetta!

ORE 7:00: COMINCIANO GLI ATTACCHI DI PANICO! - Si aprono gli occhi a poco a poco e...ci si rende conto che è arrivato il grande giorno! E anche quelli che fino a ieri si sentivano leoni, oggi sentono salire tutto lo stress. Ragazzi, non fatevi prendere dal panico!