francesca_fortini
di francesca_fortini
Immagine autore
7' di lettura 7' di lettura
Parte ufficialmente il Campionato Universitario Skuola.net

Il Campionato Universitario Skuola.net è un'istituzione che può essere considerata fiore all'occhiello dell'intero panorama calcistico a livello dilettantistico ed universitario. Tecnologia, professionalità e spirito di aggregazione sono il vero punto di forza di questa manifestazione che sta assumendo proporzioni sempre maggiori anno dopo anno.

Le città che rappresentano questo torneo sono Milano, Roma, Napoli e Padova. Un circuito che abbraccia il nostro bel Paese, e che unisce tanti ragazzi universitari, da nord a sud.

A MILANO - la grande richiesta, ha spinto l'organizzazione a creare tre leghe correlate alle rispettive Università (vero punto distintivo del torneo): Lega Cattolica, Lega Statale e Lega Bocconi.
27 le formazioni ai nastri di partenza suddivise in tre Leghe.
In ogni Lega si è svolta la “regular season”, che ha visto l'accesso all'ambito “Trofeo degli Atenei” per le prime tre squadre classificate e per la squadra vittoriosa post play-off (disputato tra quarta e quinta classificata). Le sconfitte dal play-off, insieme alle seste ed alle settime, hanno avuto l'accesso diretto ad un'altra competizione, la “Coppa delle Università”. Al termine dei tanto temuti sorteggi, sono stati composti tre gironi da quattro squadre. Tre partite garantite al termine delle quali le prime due classificate (insieme alle due migliori terze) avranno accesso alle fasi finali che si svolgeranno nella prestigiosissima Arena Civica di Milano, struttura architettonica dotata di ben 10mila posti a sedere. Il Trofeo degli Atenei potrebbe essere una corsa tra le due squadre che si sono messe maggiormente in luce nella “regular season”: Cantera, detentrice del titolo e Nando Soccer, compagine pericolosissima grazie ai suoi brillanti interpreti. Gli outsider non mancano e portano il nome di SC Oppio, Taxi Blues, Madunina Utd e AC Picchia. Nella Coppa delle Università regna molta più incertezza, tra le favorite troviamo: Bayern Mona, Secondotestomale, Tettenham, Nudinese e Benfiga. Il torneo è appena entrato nel vivo. Ci sarà da divertirsi.

A NAPOLI - il prossimo 14 aprile riaprono i battenti per il “Torneo Interfacoltà”, giunto alla 24esima edizione. La manifestazione nasce nel Maggio del 1999 da un'idea di Luca Serio, allora studente della facoltà di sociologia oggi presidente della Ludacs Entertainment. Il torneo presenta la consueta versione primaverile, accompagnata dalla solita entusiasmante cornice di pubblico. La competizione vede fronteggiarsi 32 squadre, suddivise in gironi in 8 gironi da 4 squadre. Le leghe principali sono la “Master” e la “Minor” League, ma attenzione a non trascurare le ambite coppe: dalla Champions League all'Europa League passando per le coppe di lega: FA Cup e Coppa Italia. Ultima ma non meno importante, la “Mitropa Cup”. Tante competizioni per un torneo che ormai nel capoluogo campano è diventato da anni una solida realtà. Tra le squadre più significative l'Albiceleste, vincitrice della 23esima ed ultima edizione. Gli Skonvolt, i detentori della Champions e i Poggibonsi, saliti sul gradino più alto dell'Europa League. Infine da citare i Sambuca e il Boca juniors, rispettivamente regine di Coppa Italia ed FA Cup.

A ROMA - grande entusiasmo per il recente avvio della Sapienza Cup. Una competizione dal fascino assoluto che vede coinvolte ben 72 squadre. 64 maschili raggruppate in 8 gironi da 8 squadre ed 8 squadre femminili raggruppate in un girone unico. La competizione, dopo la fase a gironi prevede i consueti turni preliminari a partire dai sedicesimi di finale. La competizione è da sempre molto sentita e combattuta. Tantissime le squadre agguerrite pronte a darsi battaglia. Campioni in carica: gli “Onda Cafe Cipolloni” (nella categoria uomini) e le “Poi Tu Dicu” (nella categoria donne). Tra le altre squadre protagoniste nel circuito maschile Gli Zampognari, le Gocce di Sapienza, gli Happy Milf ed i Lasagnam. Tra i nomi più curiosi spiccano infine i Potassio in vena, i Fritto Misto e i Modi Rudi. Tra le donne è partita infine la sfida alle Poi Tu Dicu. Le Pantere, le Stabilo Boss e tutte le altre, sono pronte a contendersi il titolo.

A PADOVA - l'Unicalcio Padova è un’associazione sportiva dilettantistica nata nel 2014 da un’idea di Pier Alvise Amistani Guarda. E’ il frutto di sperimentazioni nel settore “organizzazione di eventi” sportivi e non. Nasce per diventare un punto di riferimento per l’organizzazione di eventi sportivi nella città di Padova e provincia, concentrandosi principalmente su manifestazioni molto note ed eleganti, come appunto i tornei amatoriali rivolti a studenti universitari. Le leve del successo dell'Unicalcio Padova sono l'ottima organizzazione, l'innovazione e la precisione nel lavoro. Il torneo aprirà a breve i battenti per la prima edizione. C'è chi ne è davvero certo: sarà un grande successo.

- SCHEDA TECNICA -

MILANO: UNILEGA
– NUMERO SQUADRE: 27
– NUMERO GIRONI: 3
– CAMPI: Centro Sportivo Baggio Secondo – Via Olivieri 15 (MILANO)
Centro Sportivo Triestina – Via Fleming 13 (MILANO)
Arena civica Gianni Brera – Via Byron 2 (MILANO)
– UNIVERSITA' COINVOLTE: Statale, Cattolica, Bocconi, Bicocca, IULM
– DATA INIZIO: 20 Novembre 2013
– DATA FINE. 4 Giugno 2014

NAPOLI: TORNEO INTERFACOLTA'
– NUMERO SQUADRE: 32
– NUMERO GIRONI: 8
– CAMPI: Centro Sportivo Kennedy – Via Camillo Guerra 60 (NAPOLI)
– UNIVERSITA' COINVOLTE: Federico II, Parthenope, Seconda Università di Napoli
– DATA INIZIO: 14 Aprile
– DATA FINE: 11 Luglio

ROMA: SAPIENZA CUP
– NUMERO SQUADRE: 72 (64 maschili / 8 femminili)
– NUMERO GIRONI: 8 (maschile) 1 (femminile)
– CAMPI: Spes Artiglio – Via Boemondo 7 (ROMA)
– UNIVERSITA' COINVOLTE: Sapienza
– DATA INIZIO: 31 Marzo
– DATA FINE: 13 Giugno

PADOVA: UNICALCIO PADOVA
– NUMERO SQUADRE: 8
– NUMERO GIRONI: 2
– CAMPI: Couvertennis – Via Monte Pertica 47 (PADOVA)
– UNIVERSITA' COINVOLTE: Università degli Studi di Padova
– DATA INIZIO: 9 Aprile - 7 Maggio
– DATA FINE: 23 Aprile – 21 Maggio

La nostra pagina su Facebook

Gianluca Drammis