
Il suo nome è Irene Cecchini, e dopo la Maturità classica a Piacenza si è trasferita a Mosca per studiare al prestigioso Istituto statale per le relazioni internazionale (MGIMO).
Il suo volto sta facendo il giro delle testate per essere stata protagonista di un curioso scambio con il presidente russo Putin durante la quarta edizione di un Forum intitolato Idee forti per tempi nuovi.
Leggi anche:
-
"Ho dato solo un esame e mi sento un fallimento", lo sfogo anonimo della studentessa universitaria
-
Bocciato alla Camera l'emendamento sulla proroga dell'anno accademico
L’intervento di Irene Cecchini, la studentessa italiana a Mosca
L’intervento della studentessa italiana si concentrava sulla sua esperienza di studio nella Capitale, soprattutto per quanto riguarda la lingua: “L'esperienza di imparare il russo può essere davvero stimolante poiché apre le porte alla comprensione di una cultura ricca e diversificata, diversa dalla tua”. E ancora: “Dato che sono una studentessa italiana con un diploma in latino e greco antico, imparare il russo può davvero essere un'esperienza unica e affascinante. Nonostante le strutture linguistiche e la grammatica del russo siano notevolmente diverse, possono comunque esserci alcuni elementi in comune”.
Quella di Irene Cecchini è stata una scelta di vita legata alla “passione sempre avuta per relazioni internazionali e diplomazia fin dai tempi del liceo”. Ha continuato Cecchini: “All'inizio le mie aspettative sulla Russia si basavano principalmente sulle informazioni che ricevevo attraverso i media e sulle opinioni delle persone del mio paese. Tuttavia, è stata proprio questa visione unilaterale della Russia che mi ha spinto a esplorare e comprendere meglio questo Paese. Ora, con l'esperienza personale vivendo in Russia, la mia prospettiva è cambiata. Ho scoperto che i russi sono cordiali, accoglienti e desiderosi di condividere la loro cultura e le loro tradizioni con gli stranieri. Inoltre, ho sperimentato personalmente molti aspetti positivi della cultura russa, come il forte senso di comunità e l'importanza di aiutarsi e sostenersi a vicenda”. Alla fine del suo discorso, la ragazza ha chiosato dichiarando di essersi innamorata della Russia durante la sua esperienza.
Lo scambio tra la studentessa italiana e Putin
Ma cosa è successo di così eclatante durante il Forum? La studentessa ha rivolto al presidente una domanda sulle politiche industriali e le immigrazioni e Putin ha parlato dell’Italia con tono nostalgico: “L’Italia ci è sempre stata vicina, ricordo come sono stato accolto da voi, mi sono sempre sentito come a casa”.
Ma prima di tutto questo il presidente si era avventurato verso un altro tipo di conversazione ponendo alla ragazza una domanda di stampo più personale: “Ha detto che si è innamorata della Russia, ma è tutto? Non si è innamorata di qualcun altro?”. Al che Cecchini, visibilmente in imbarazzo, ha cominciato ad abbozzare una risposta, ma a quel punto lui l’ha interrotta: “È strano che una così bella ragazza non si sia ancora innamorata…”. E poi la battuta: “Ma probabilmente si sono già innamorati di te, sicuramente, al 100% mentre parlavi in sala si sono innamorati di te”.