1. L'innovazione non dipenderà dalla tecnologia: scopri perché all'ELTons Festival del British Council

    Il 19 novembre, 50 esperti internazionali discuteranno del presente e del futuro dell'insegnamento e dell'apprendimento dell'inglese all'ELTons Festival of Innovation del British Council. Un festival online indirizzato a studenti, insegnanti e istituti scolastici di tutto il mondo interessati a conoscere le ultime tendenze innovative del mondo dell’educazione
    Redazione

    di Redazione

  2. La fuga da X: perché artisti e influencer abbandonano la piattaforma

    Prima lo storico quotidiano britannico The Guardian, poi - tra gli altri - anche diversi vip italiani. E' iniziato l'esodo dalla piattaforma X, di proprietà di Elon Musk, Ceo di Tesla e SpaceX
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Cosa si studia nel Liceo del Made in Italy? Arriva il regolamento operativo: più spazio a PCTO, lingue straniere e laboratori

    Presentato lo schema di funzionamento del nuovo percorso liceale, partito lo scorso settembre. Una materia caratterizzante verrà impartita per un terzo in lingua straniera. Diritto ed Economia Politica si dividono in quattro. Debutta “Storia dell’arte e del design”. Arrivano due laboratori interdisciplinari. PCTO già dal secondo anno
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Cosa è successo tra Mattarella e Elon Musk, spiegato in modo semplice

    Botta e risposta tra il Capo dello Stato e il numero uno di Tesla, X e SpaceX sul caso dei migranti riportati in Italia dall'Albania. Nel frattempo, è iniziato l'esodo da X da parte di diverse celebrità, tra cui anche diversi volti noti italiani
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Tanti docenti e pochi alunni: l’Italia dell’inverno demografico fa meglio della celebrata Finlandia in termini di rapporto prof-studenti

    Secondo le ultime rilevazioni da noi per ogni insegnante ci sono poco più di 10 alunni, seguendo un trend che migliora di anno in anno. La media UE è di oltre 12 e tante grandi nazioni fanno molto peggio. Questo però è dovuto soprattutto al crollo degli iscritti
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Competenze digitali, le ragazze superano i ragazzi. Il segreto delle abilità informatiche? Avere più di 26 libri in casa

    Le tredicenni italiane si distinguono a livello internazionale nelle competenze digitali, superando i coetanei e sfatando gli stereotipi. Ma in Italia rimangono i gap territoriali e legati al contesto socioeconomico. In generale ottime performance per i nostri studenti, con risultati oltre la media
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Ricercatrice si cura da sola il cancro iniettandosi virus: cosa è successo

    Etica e scienza di nuovo a confronto nella storia di Beata Halassy, ricercatrice di Zagabria. La scienziata è riuscita a curare il suo tumore al seno, giunto al terzo stadio: a distanza di 4 anni, il cancro non si è più riformato
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti