1. Faccia Ippocratica, quei segni sul volto che hanno "anticipato" la morte di Papa Francesco: di che si tratta?

    Durante la sua ultima apparizione, Papa Francesco presentava la cosiddetta facies hippocratica. Ecco in cosa consiste l'espressione del viso che secondo il medico dell’antica Grecia Ippocrate annunciava la morte prossima
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. La GenZ preferisce salvare il Pianeta con la mobilità sostenibile e il second hand: docce e aria condizionata restano irrinunciabili

    In occasione dell’Earth Day 2025 facciamo il punto sulle scelte in materia di sostenibilità delle nuove generazioni. Mobilità green e riuso sono le più gettonate, a discapito di altre attenzioni alla riduzione di consumi energetici o di risorse naturali
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Vacanze di Pasqua: per 1 studente su 2 "ponte" fino alla Liberazione, ma c’è anche il "viadotto" fino a maggio

    Un sondaggio di Skuola.net svela la durata effettiva delle vacanze di Pasqua degli studenti italiani: per il 5% il rientro a scuola avverrà all’inizio del nuovo mese
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. In Italia 2,5 milioni di posti di lavoro "vacanti" e 100mila giovani che emigrano

    A sottolineare il dato è Elisa Zambito Marsala, Responsabile di Education Ecosystem and Global Value Programs in Intesa Sanpaolo, in occasione dell’Emtech Italy 2025
    Redazione

    di Redazione

  5. L’ansia “da scuola” colpisce oltre la metà degli studenti. E 2 su 3 vorrebbero il “benessere psicologico” nel programma didattico

    Stando all’ultima rilevazione di AlmaDiploma, il 51% degli studenti ha indicato l’ansia come principale emozione vissuta tra i banchi, ma con marcate differenze di genere. Le ragazze tendono a dipingere un ambiente scolastico in generale più “tossico”, i coetanei maschi spesso parlano addirittura di “felicità”. Ma per molti serve parlarne in classe
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. C’è chi compra il diploma e chi se lo suda nelle scuole serali: qui 1 diplomato su 2 è over 30

    Nelle scuole cosiddette "serali" la campanella suona nel tardo pomeriggio e si studia seriamente: l’ammissione alla Maturità viene mancata da oltre 1 studente su 4, mentre il tasso di promozione all’esame è in linea con quello dei maturandi tradizionali
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Prof che non accompagnano in gita: più che la paga (inesistente) spaventano i giudici (se qualcuno si fa male)

    Un recente sondaggio de La Tecnica della Scuola conferma i dati dell’Osservatorio Gite Scolastiche di Skuola.net. Quasi la metà dei docenti non è disposta a partire con le classi per paura di eventuali incidenti; oltre un quinto rinuncia per via di un compenso ritenuto inadeguato. E c’è chi ne fa anche una questione legata al mancato scatto di carriera.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti