1. Banchi di scuola senza “graffiti”: utopia per 9 studenti su 10, che imbrattano con scritte ma anche con disegni artistici

    Scarabocchi, appunti, messaggi d’amore: quasi il 90% degli alunni racconta di classi ricche di “spunti artistici”. Che spesso rimango lì per mesi, se non per anni, a futura memoria. Anche sotto il banco, però, c’è un mondo: oltre 8 studenti su 10 hanno ricevuto in eredità tracce del passato che resistono al tempo e allo sgrassatore, su tutto le gomme da masticare
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Università telematiche: si spende di più all’inizio ma poi si risparmia. Ecco quanto costa studiare a distanza

    Nell’ultimo decennio gli iscritti agli atenei online sono quintuplicati: il rapporto di Federconsumatori svela quanto costa davvero laurearsi in questo tipo di università
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Mattarella, la Russia e l'attacco hacker: cosa è successo (spiegato in modo semplice)

    La portavoce del Ministero degli esteri russo, Maria Zakharova, ha accusato il Presidente italiano Sergio Mattarella di aver paragonato la Russia al Terzo Reich, scatenando forti reazioni. Siti italiani nel mirino di hacker filorussi
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Che cos'è la polmonite bilaterale che ha colpito Papa Francesco

    Quando la polmonite interessa entrambi i polmoni, si parla di polmonite bilaterale. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla malattia che ha colpito Papa Francesco
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Scuola, allarme suicidi tra gli insegnanti: quasi uno al mese si toglie la vita. Ma potrebbero essere molti di più

    In Italia, nel decennio compreso tra il 2014 e il 2024 sono stati registrati 110 casi, con la media di quasi un decesso al mese. Numeri che potrebbero essere addirittura sottostimati: nel nostro Paese infatti i suicidi non vengono ‘stratificati’ per professione e, al momento, non esiste un conteggio ufficiale circa le vittime dietro le cattedre
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Studente si uccide lanciandosi dal quarto piano del parcheggio dell’Università

    Ennesima morte nell'ambiente universitario, sembrerebbe trattarsi di suicidio. Ecco l'accaduto.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  7. Iscrizioni scuola 2025-2026: i licei crescono ancora, Scientifico prima scelta. Ma tecnici e professionali quadriennali piacciono

    I primi dati ufficiali diffusi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito certificano sempre di più la “licealizzazione” in corso negli ultimi anni. Spiccano l’indirizzo Scienze Umane e lo Scientifico “scienze applicate”. Classico stabile. La speranza per gli indirizzi tecnico-professionale è nei nuovi percorsi 4+2
    Marcello G.

    di Marcello G.