1. La mappa dell'intolleranza social: Milano "capitale" della xenofobia e misoginia, Roma dell'antisemitismo

    Un'analisi dell'odio online rivela una preoccupante polarizzazione, con Milano e Roma epicentri di discorsi discriminatori. Donne, ebrei e stranieri i bersagli principali di un'ondata di messaggi negativi che avvelena la rete
    matteobortone

    di matteobortone

  2. Giornata del Fiocchetto Lilla: 3 giovani su 4 influenzati dai modelli di bellezza sui social, pericolo diete “fai da… influencer”

    Un confronto, quello tra la GenZ e i contenuti delle piattaforme, che modifica - spesso in negativo - il rapporto con il cibo e l’autostima. Per un terzo dei giovani gli influencer non sono solo una fonte d’ispirazione, ma anche un vero e proprio canone estetico da emulare. Con il risultato che quasi la metà ammette di avere cambiato le proprie abitudini alimentari per assomigliare ai modelli (artefatti) proposti online
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Bibbia e poesie a memoria? No, i nuovi programmi scolastici pubblicati dal Ministero spiegati (e promossi) dall’IA

    Il latino torna alle medie, ma non come insegnamento autonomo. Mentre, almeno al momento, non c’è traccia dell’abolizione della geostoria, di cui si era parlato. Ampi riferimenti all’IA, alla quale Skuola.net ha chiesto di analizzare il documento, che secondo Grok 3 riflette “visione moderna e ambiziosa”, anche se non menziona esempi pratici e simulazioni che aiuterebbero a valutare l’impatto pratico delle nuove misure
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Feste, gite e riti: uno studente su due celebra i 100 giorni alla Maturità e parte per il mitico viaggio di quinto

    Circa la metà dei maturandi onorerà il tradizionale rito che porta all’esame riunendosi con la propria classe. E se le mete tradizionali perdono appeal, c’è anche chi rimane lontano dai festeggiamenti, perché concentrato sulla preparazione degli esami o semplicemente perché non ha piacere a stare con i compagni
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. I 10 diritti delle donne che ogni uomo (e donna) dovrebbe ricordare: li spiega l’avvocato-attivista

    Un decalogo, prodotto da Andrea Catizone, legale in prima linea contro la violenza contro le donne, che non è solo un invito alla riflessione in occasione dell’8 marzo, ma un promemoria di ciò che la legge stabilisce.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Milionari su TikTok, in realtà nullatenenti: chi sono davvero Garbo e Gianluca Xu, smascherati in tv

    Sui social appaiono come milionari con una vita extralusso, la realtà però sarebbe diversa. Smascherati da Le Iene, Garbo e Gianluca Xu hanno dovuto dire la verità. Ma chi sono veramente i due?
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  7. Donne e STEM: ragazze più brillanti negli studi, ma ancora penalizzate sul lavoro

    L’analisi dei dati AlmaLaurea rivela successi accademici femminili nelle materie tecniche, ma persistono divari occupazionali e retributivi. Avere figli ancora penalizza
    matteobortone

    di matteobortone