
Dieci giorni: questo il termine che si è dato il Governo per decidere cosa fare. Se entro questo lasso di tempo il numero dei contagi non accenna a scendere, potrebbe avverarsi l’ipotesi di un secondo lockdown.
Queste le ultime indiscrezioni provenienti da Palazzo Chigi e riportate da Open. Tuttavia l’ipotesi delle nuove chiusure non è l’unica in ballo: si sta vagliando anche la possibilità di anticipare l’ora del coprifuoco alle 21.00. Ma scopriamo insieme come si sta evolvendo questa delicata situazione.
Guarda anche
- Nuovo dpcm 18 ottobre: tutte le misure e testo completo
- Si può andare a scuola con il raffreddore?
- I 7 divieti più assurdi della scuola ai tempi del Coronavirus
- Come vanno all’università gli studenti ai tempi del Covid?
Lockdown o no?
Da quanto affermato da fonti vicine al Governo, in questo momento si ragiona in base al risultato che otterranno le Regioni, sia in materia di impegno dei cittadini a rispettare le nuove norme che di contagi. Il quadro epidemiologico è ovviamente aggiornato di ora in ora e dal Partito Democratico avvertono che non si potrà arrivare in ritardo. Una delle opzioni da tenere in considerazione, oltre quella del nuovo lockdown, prevedrebbe un coprifuoco a livello nazionale anticipato rispetto a quelli imposti fino ad ora dalle singole regioni.