
La risposta è no: non è possibile andare a scuola se si ha il raffreddore perché potrebbe essere Coronavirus. In via precauzionale, come chiarito dal Ministero della Salute nella sezione dedicata alle Faq, in presenza di qualunque sintomo del Covid non è possibile recarsi a scuola.
In linea generale i sintomi possono variare in base al livello di gravità della malattia; si va dall’assenza di sintomi, che porta a classificarsi come asintomatico, alla presenza di febbre, mal di gola, tosse, affaticamento e debolezza generalizzati e dolori muscolari. I casi più gravi, quelli che richiedono il ricovero in ospedale, possono causare polmonite, sindrome da distress respiratorio acuto, shock settico e sepsi. Come abbiamo imparato, potenzialmente, i sintomi del Covid possono portare alla morte.
Guarda anche
- Casi di Covid, inizia a sentirsi l'effetto scuola?
- DPCM, dopo il 15 ottobre nuove misure (più stringenti) contro il Covid?
- Mascherine obbligatorie all'aperto: quando si devono mettere e quando no
Quali sono i sintomi del Covid?
Ecco un elenco che racchiude nello specifico tutti quei sintomi collegati alla presenza del Covid. Se si presenta anche solo uno di questi, non è possibile recarsi a scuola:- febbre maggiore di 37,5°C e brividi;
- tosse secca e insistente;
- difficoltà respiratorie;
- raffreddore o naso che cola (ed ecco la risposta alla domanda del titolo);
- perdita improvvisa o diminuzione dell’olfatto;
- perdita o alterazione del gusto;
- mal di gola;
- diarrea (maggiormente nei bambini).