
Puntuali come ogni venerdì arriveranno le nuove comunicazioni per le Regioni che dovranno cambiare colore e dunque misure da rispettare. I focolai scoppiati dopo la diffusione delle varianti del virus e il conseguente innalzamento dell’indice Rt continuano a preoccupare il Governo e il Comitato tecnico scientifico, che monitorano costantemente l’andamento dei contagi in Italia. Ecco quali regioni potrebbero cambiare colore dopo l’ultimo report settimanale.
Guarda anche
- Nuovo Dpcm Draghi, le possibili regole su scuola, spostamenti e riaperture fino al 6 aprile
- Nuovo Dpcm Draghi: pericolo varianti, probabile stop alle riaperture
- Decreto Covid, stop agli spostamenti tra le Regioni fino al 27 marzo. Cosa cambia
Regioni: ecco quali potrebbero diventare arancioni
L’emergenza sanitaria non si è ancora arrestata e a preoccupare gli italiani sono la diffusione delle varianti del virus e l'emergere di nuovi focolai in diversi punti del Paese. Nelle prossime ore la cabina di regia pubblicherà il report settimanale con i dati relativi all’andamento dei contagi in ciascuna regione italiana. Importante sarà l’indice Rt per ogni regione: in base ad esso, infatti, si decreterà il colore della zona e dunque le misure da rispettare. Dalle indiscrezioni pubblicate dalla stampa, si evince che sei regione rischiano di andare in zona arancione e due in quella rossa. Nello specifico, potrebbero andare in zona arancione Lombardia, Piemonte e Marche con Puglia e Basilicata a rischio. Per quanto riguarda il Lazio, invece, nonostante il suo indice Rt sia al momento sotto a 1, non si esclude un passaggio in zona arancione.
Regioni: ecco chi rischia la zona rossa
Tra le zone rosse, invece, potrebbero esserci la Campania e l’Emilia Romagna, che ha già individuato la città di Bologna come “zona arancione scuro”. Per quanto riguarda la regione Toscana, inoltre, è certo che Siena e Pistoia saranno da domani e per almeno una settimana tra le città rosse.
Regioni: buone notizie per Liguria e Sardegna
Se la Liguria, che ha un indice Rt pari a 0,94, spera invece di ritornare in zona gialla, la Sardegna potrebbe festeggiare il raggiungimento di un bel traguardo: il passaggio nella tanto agognata in zona bianca.
Il nuovo DPCM in arrivo
Come anticipato il nuovo DPCM non dovrebbe portare a nessuna riapertura, un allentamento delle misure restrittive potrebbe arrivare solo a partire dal 6 aprile, dopo quindi le vacanze pasquali. Negli ultimi giorni, tuttavia, si sta pensando ad un’eccezione che riguarderebbe cinema e teatri: se la curva scenderà si potrebbe avere una riapertura delle sale a partire dal 27 marzo. La situazione per palestre e piscine, dunque, potrebbe rimanere invariata.
Ma parlando ancora di scuola, ecco cosa fai sempre invece di studiare!