1. Brain Rot: cosa vuol dire e perché riguarda gli studenti

    L'Oxford University Press ha dichiarato “Brain Rot” la parola dell'anno. Il termine si riferisce a una condizione sempre più comune nell'era digitale. Ecco cosa vuol dire e perché riguarda gli studenti.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Dopo la laurea si prende un anno sabbatico: "Mia madre mi ha dato 25mila euro per viaggiare in Italia e nel mondo"

    Non è mai troppo tardi per prenderti una pausa da ciò che ti rende infelice. Tricia Patras, 30enne originaria di San Francisco, ha mollato il lavoro per viaggiare oltre oceano. Merito anche di sua madre che l'ha 'finanziata' durante la sua avventura
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Mamma-influencer confessa: “Ho 7 figli e non riesco a lavarli tutti prima di mandarli a scuola”

    Sette figli, di cui due adottati. Sono tanti, così come tanti sono gli impegni dell’influencer Constance Hall, che spiega: “Saltare qualche doccia non ucciderà loro né i loro compagni di classe”
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Dalla campanella simulata alla processione a scuola: le cose più pazze realmente accadute in classe

    Una discussione su Reddit ha dimostrato che la creatività degli studenti, nel bene e nel male, non conosce limiti. La scuola non è solo libri e compiti: è anche il teatro di storie che resteranno per sempre nella memoria di chi le ha vissute. Ecco gli episodi più assurdi raccontati dagli utenti.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  5. Regali sotto i 10 euro per il Babbo Natale segreto con la tua classe

    Organizzare il Babbo Natale segreto con la propria classe è un modo divertente e creativo per celebrare l'arrivo delle feste. Ecco come organizzarlo al meglio e una lista di idee regalo originali.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  6. Giornata mondiale diritti umani, le migliori frasi per riflettere

    "Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza". Così recita il primo articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. L'infinito è di D'Annunzio, Montale presidente del Consiglio: italiani sempre meno colti secondo il rapporto Censis 2024

    La cappella Sistina per più di un italiano su tre è di Giotto, oppure di Leonardo, mentre il secolo della Rivoluzione Francese è un mistero per la metà del campione. Gli immigrati clandestini nella Penisola? Per uno su quattro sono 10 milioni, un sesto della popolazione totale
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi