redazione
Autore
3 min lettura
Cuori narranti concorso letterario Regione Lazio

C’è tempo fino al 1° settembre per partecipare a ‘Cuori narranti’, il nuovo concorso letterario lanciato dalla Regione Lazio nell’ambito del progetto Lazio Libri

Un’iniziativa ambiziosa che mira a valorizzare il talento narrativo dei giovani, residenti o domiciliati nel territorio regionale, aprendo loro le porte del mondo editoriale. In palio, pubblicazioni professionali, visibilità nelle principali fiere del settore e un corso di scrittura creativa in una prestigiosa accademia. 

Il concorso, promosso da Lazio Innova con il sostegno di Più libri più liberi, del Salone Internazionale del Libro di Torino e di Amazon, invita i partecipanti a mettersi in gioco con un racconto o un romanzo breve inedito. Un’occasione per emergere, costruire un pubblico e imparare a raccontare con consapevolezza.

Indice

  1. Un’opportunità per chi sogna la scrittura
  2. I premi in palio
  3. Scrivere per raccontarsi e farsi conoscere
  4. Come partecipare

Un’opportunità per chi sogna la scrittura

Sostenere le nuove generazioni nel loro percorso di crescita culturale, offrendo uno spazio autorevole e accessibile per esprimersi: questo, al di là dei premi, l’intento principale di ‘Cuori narranti’.

Il concorso è aperto ai giovani tra i 14 e i 35 anni (non compiuti), che vivono o studiano nel Lazio. Le opere ammesse devono essere inedite, di narrativa breve o racconto lungo. Nessun vincolo tematico, solo la libertà di raccontare una storia, con autenticità e potenza espressiva.

I premi in palio

I cinque finalisti vedranno la propria opera impaginata e stampata professionalmente: 400 copie per il vincitore assoluto, 100 per gli altri quattro. Inoltre, le dieci opere semifinaliste saranno pubblicate online su Kindle Direct Publishing, la piattaforma di self-publishing di Amazon. 

Il tutto, poi, verrà accompagnato da una promozione attiva nelle principali fiere editoriali, nazionali e internazionali. Per il vincitore, anche un corso di scrittura in una scuola d’eccellenza, pensato per affinare tecnica e voce narrativa.

Scrivere per raccontarsi e farsi conoscere

“Con ‘Cuori narranti’ vogliamo dare spazio ai giovani che desiderano raccontare il mondo attraverso la scrittura”, ha dichiarato Simona Baldassarre, assessore regionale alla Cultura e alle Politiche giovanili. 

Un progetto che, dunque, punta a creare un ponte tra passione e professione, tra sogni individuali e circuiti editoriali strutturati. E che, soprattutto, offre strumenti concreti per costruire una carriera, partendo da un manoscritto e arrivando fino alla stampa, alla promozione, alla formazione.

Come partecipare

Il bando è aperto fino alle ore 12:00 del 1° settembre 2025. Tutti i dettagli, compresi requisiti, formati e modalità di invio, sono disponibili sul sito ufficiale di Lazio Innova

Per chi ha una storia da raccontare, è il momento di farla leggere!

Data pubblicazione 9 Luglio 2025, Ore 11:19 Data aggiornamento 9 Luglio 2025, Ore 11:50
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta