
Tutto è iniziato con un panino troppo cotto, del bacon floscio e un paio di "ospiti" indesiderati: una ciglia e un pelo. Ma la vera bomba non era nel panino, bensì nel video pubblicato da Franchino Er Criminale, youtuber romano celebre per le sue recensioni schiette e dissacranti sul mondo del food, che ha stroncato senza pietà i burger del collega Cicciogamer89.
Mirko Alessandrini, questo il nome all’anagrafe di Ciccio, ha da poco aperto a Roma la sua prima hamburgheria, con l’idea di unire tradizione romana e cultura fast food.
Ma il suo sogno imprenditoriale si è scontrato in pieno con la dura legge del web: tra recensioni negative, comunicati ufficiali e minacce di azioni legali, la questione è rapidamente degenerata in un botta e risposta a suon di post, note stampa e accuse pesanti.
Indice
Il progetto “burger romano” di Cicciogamer89
Lo spirito del locale di Ciccio è limpido: trasformare piatti della tradizione romana in burger creativi. Nascono così panini come il Carbonaro89 o l’AmatriCiccio, ispirati rispettivamente alla carbonara e all’amatriciana. L’idea è semplice e accattivante, e ha attirato moltissimi clienti, soprattutto fan dello youtuber. Tra questi, anche influencer e content creator del mondo food, che si sono espressi in modo più o meno entusiasta.
Ma è stata la recensione di Franchino Er Criminale a catalizzare l’attenzione generale e a scatenare il dissing.
Franchino boccia tutto: “Cibo mediocre e peli nel panino”
Franchino, al secolo Alessandro Bologna, ha pubblicato un video in cui recensisce in modo ironico ma spietato tre panini acquistati in delivery da “I Burger di CiccioGamer89”. Il verdetto? Un disastro completo.
Panini, a suo parere, con la carne troppo cotta, bacon per nulla croccante e, come se non bastasse, una ciglia e un pelo in due dei tre burger provati.
La risposta di Ciccio: “Accuse infondate, ci tuteleremo”
Cicciogamer89 ha reagito ufficialmente con un comunicato firmato da Cicciogamerfood89 Srl e Star Kitchen, in cui si prendono le distanze dalle accuse e si parla di possibili azioni legali.
“Il signor Alessandro Bologna identificato sui social network come Franchino Er Criminale muove affermazioni infondate e gravemente lesive nei confronti della qualità dei prodotti di Cicciogamerfood89 Srl”, si legge nella nota.
Le due società, che fanno capo allo youtuber-imprenditore, difendono la qualità e la sicurezza dei prodotti, assicurando che tutte le procedure di preparazione degli alimenti sono gestite con la massima scrupolosità e in piena conformità con le più stringenti normative igienico-sanitarie vigenti.
Il contrattacco legale: “Potrebbero averli manomessi”
Non solo difesa, però, ma anche sospetto. Il comunicato si conclude, infatti, con un'accusa velata: “Non esiste alcuna garanzia che i prodotti non siano stati manipolati o alterati successivamente all’acquisto”, si legge. E ancora: “Cicciogamerfood89 Srl si riserva di intraprendere ogni opportuna iniziativa e azione legale a tutela della propria reputazione”.