1. Netflix e YouTube abbassano la risoluzione per evitare il rischio blackout

    Per alleggerire il traffico su Internet la Commissione europea ha fatto una richiesta precisa alle principali piattaforme di streaming, ecco di cosa si tratta.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  2. Decreto 22 marzo coronavirus: cosa chiude, cosa no e cosa cambia

    La situazione provocata dal COVID-19 ha spinto il Governo ad attuare misure ancor più stringenti per contrastare l’espandersi dell’epidemia. E così, dopo l’annuncio in diretta Facebook di sabato sera, ieri il Premier Giuseppe Conte ha firmato un nuovo DPC
    manliogrossi

    di manliogrossi

  3. Ansia, noia, isolamento: i consigli dello psicoterapeuta per la vita in quarantena

    Non è facile vivere in isolamento, in un momento in cui le notizie dall'esterno ci stressano e ci stimolano sensazioni negative. Come affrontare questo periodo salvando il nostro benessere e le nostre relazioni? A rispondere il prof. Giuseppe Lavenia, psi
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Mega abbraccio di gruppo in tutta Italia alla fine della quarantena (ma intanto #stiamoacasa)

    Noi di Skuola.net, abbiamo pensato di organizzare un evento per farvi ricordare che domani andrà tutto bene se oggi restiamo a casa e rispettiamo le regole. Di che si tratta?
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  5. Come fare l'autodichiarazione coronavirus senza stampante

    Quali sono gli spostamenti consentiti e come fare se non si possiede una stampante in casa? Ecco una guida completa con tutto quello che bisogna sapere per fare l'autodichiarazione.
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  6. Coronavirus, la farina è tra i prodotti più venduti: ecco come fare il pane in casa

    In tempi di coronavirus tantissimi si cimentano a fare il pane in casa per evitare di comprarlo. Ecco perché la farina è uno dei prodotti più venduti
    Paolo Ferrara

    di Paolo Ferrara

  7. Come stare bene anche a casa? Telefono Azzurro ti aiuta con Sfide

    Per 8 settimane i ragazzi di medie e superiori raccoglieranno 8 sfide per realizzare delle pillole rivolte ai bambini
    Redazione

    di Redazione