-
Giornata internazionale dei Lego: quali sono i set più grandi di sempre
Il 28 gennaio si celebra la Giornata Internazionale dei Lego, il mattoncino più amato da generazioni. Ecco 10 set di LEGO più grandi mai realizzati, dagli iconici monumenti come la Torre Eiffel e il Colosseo fino alle creazioni ispirate al mondo del cinema, come il Millennium Falcon e il Castello di Hogwarts.di ImmaFer
-
Vietare l’Intelligenza Artificiale a scuola? “È come quando negli anni ’70 si temevano le calcolatrici”: l’opinione dell’esperto
Danilo Cimino, informatico con un passato in grandi enti di ricerca nazionali e internazionali, spiega perché integrare sempre più l’intelligenza artificiale nella didattica sarebbe la scelta più giusta da fare. Il suo mantra? Anziché proibire bisognerebbe abituare a un uso eticodi Marcello G.
-
Quando inizia Sanremo 2025? Le date e il programma delle serate
Il Festival di Sanremo 2025 è sempre più vicino. Ecco tutte le informazioni da conoscere, per non perdersi nulla: date ufficiali, programma delle serate, cantanti in gara, conduttori e ospiti speciali. Un evento imperdibile che animerà il Teatro Ariston.di ImmaFer
-
Che cos'è DeepSeek, l'intelligenza artificiale cinese che fa tremare ChatGPT
Dalla Cina arriva un nuovo software di intelligenza artificiale pronto a rivaleggiare con il chatbot di OpenAi. DeepSeek è disponibile dallo scorso 20 gennaio: scopriamo come funzionadi Federico Bianchetti
-
Fuorisede da incubo: dallo smercio di Gin Tonic al criceto che causa lo sfratto, le esperienze memorabili degli studenti
La vita da studente fuorisede può trasformarsi in un’avventura ai limiti dell’assurdo. Dallo sfratto per un criceto al DJ set abusivo con denuncia finale, ecco le esperienze più memorabili raccontate dagli utenti di Reddit.di ImmaFer
-
Tassa di iscrizione scuola superiore, come pagarla
A partire dal compimento dei 16 anni agli studenti, e alle loro famiglie, viene richiesto il versamento delle cosiddette tasse scolastiche. Tra queste, anche la tassa d'iscrizione: vediamo insieme come funzionadi Federico Bianchetti
-
L'esercizio fisico migliora la memoria fino a 24 ore dopo l'allenamento: risultati superiori nei test cognitivi
L’attività fisica migliora la memoria fino a 24 ore dopo l’allenamento: uno studio svela come il movimento intensifichi le funzioni cognitive, aiutando il cervello a rimanere attivo e in salutedi Francesco Bertoldi
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…