1. Prato, al Liceo coppie LGBTQ escluse dal ballo delle debuttanti: scoppia la bufera

    L'esclusione delle coppie di studentesse e studenti omosessuali ha sollevato un nuovo caso di discriminazione. Anche ArciGay è scesa in campo per sostenere gli studenti, indirizzando specifiche richieste alla dirigente della scuola
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Concorso scuola, qualcuno spruzza spray al peperoncino durante la prova; tre docenti ricoverati

    Le indagini sono tutt'ora in corso, ma secondo quanto riporta il quotidiano Il Giorno, gli interessati avrebbero accusato tutti gli stessi sintomi, iniziati con una notevole fatica a respirare
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  3. Internazionali Tennis di Roma: tra gli italiani Musetti e Cobolli, a 20 anni tra le star

    Pesa l'assenza di Matteo Berrettini, costretto a fermarsi dopo l'intervento alla mano destra. Le speranze dei tifosi gravano tutte sulle spalle dei giovanissimi atleti italiani, pronti a scrivere il proprio futuro
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. "Ho smesso di mangiare, poi il coma": la storia di Anna, dall'anoressia a 15 anni alla rinascita. Oggi aiuta chi soffre di disturbi alimentari

    Il continuo confronto con la bellezza e la magrezza portano Anna a non voler mangiare più e ad ammalarsi di anoressia, arrivando fino al coma. Oggi è laureata e mamma di due bambini
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  5. L’Agenzia Nazionale per i Giovani compie 15 anni. La Direttrice Abbinante: “Dall’Erasmus+ al Corpo Europeo di Solidarietà, ecco le opportunità da far conoscere"

    L’Agenzia Nazionale per i Giovani compie 15 anni. A raccontarci la mission dell’agenzia è Lucia Abbinante, 34enne al vertice dell’Ente governativo deputato a gestire in Italia alcuni fra i più importanti programmi europei rivolti ai giovani.
    Redazione

    di Redazione

  6. Chat scolastiche, tra medie e superiori 6 studenti su 10 "messaggiano" con i loro prof

    Per la stragrande maggioranza di loro il dialogo è esclusivamente di tipo scolastico, con i docenti che danno loro supporto e informazioni su compiti, materiali didattici o questioni organizzative.
    Redazione

    di Redazione

  7. Ius Scholae, conoscere sagre, laghi e tradizioni popolari per diventare cittadini italiani: gli assurdi emendamenti alla proposta di legge

    La legge prevede di rilasciare la cittadinanza alle ragazze e ai ragazzi giunti in Italia prima di aver compiuto 12 anni. La Lega parla di “cittadinanza regalo” e annuncia battaglia presentando una valanga di emendamenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti