1. Medicina, ministra Bernini: "Più posti in base al mercato del lavoro"

    L'annuncio è avvenuto a Cagliari, durante la cerimonia di aperuta dell’anno accademico. La ministra ha annunciato anche che verranno rivisti i criteri delle scuole di specializzazione.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. No unghie finte a scuola: "Sono pericolose". La lettera della preside

    Succede in provincia di Torino, in un istituto secondario di Alpignano. Alla base della decisione il voler preservare la salute degli alunni.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Nina ha la sindrome di Down, per la scuola non può fare la Maturità: lei lascia il liceo

    È successo a Bologna. La scuola è rimasta ferma sui suoi passi, nonostante il tentativo dei genitori e il lasciapassare degli esperti.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Diritti dei figli delle famiglie LGBTQ+: cosa sta succedendo in Europa e in Italia?

    Il Regolamento europeo sulla filiazione prevede uguali diritti per tutti i minori, indipendentemente dalla natura del concepimento. Il governo italiano si schiera contro l'iniziativa europea, adottando - a livello nazionale - alcune misure poco gradite all'opposizione.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Qualificazioni europei 2024: quando iniziano e il calendario delle partite dell'Italia

    La seconda parte dell'anno si presenta ricca di impegni per gli azzurri del pallone. A breve il doppio-appuntamento valido per Euro 2024, mentre a giugno si svolgeranno le semifinali di Nations League
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Direttiva “case green” e scuole: per il 95% dei presidi gli istituti avrebbero bisogno di interventi di efficientamento

    Secondo i dati di Cittadinanzattiva, il 42% delle nostre scuole sono nate prima del 1976. Da una recente indagine Censis su 1400 dirigenti scolastici, inoltre, emerge che quasi la totalità di loro considera necessari degli interventi in senso “green”. L’eventuale entrata in vigore della direttiva europea sull’efficientamento energetico degli edifici potrebbe mettere in crisi anche le scuole.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Sofia Sacchitelli muore a 23 anni di tumore al cuore: aveva fondato un'associazione per aiutare la ricerca

    La giovane genovese, iscritta al quinto anno di Medicina, pur sapendo di non avere speranze aveva deciso di fondare “Sofia nel cuore”, una onlus con l’obiettivo di raccogliere fondi per aiutare chi, dopo di lei, si sarebbe trovato faccia a faccia con la stessa malattia.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi