2 min
Cosa vuol dire GLS

Di recente diffusione, ma già virale. Negli ultimi tempi ti sarà di sicuro capitato di imbatterti, su TikTok, nella sigla GLS. Ma che significa di preciso?

Innanzitutto specifichiamo che si tratta di un acronimo, ovvero di un nome composto dalle lettere iniziali di altre parole. In particolare, le parole che in questo caso danno forma alla sigla sono tre: Già Lo Sai.

GLS: la nuova moda sui social

L’origine della dicitura GLS non è chiaro, come spesso accade con le mode che nascono nel web, dove il principio di autorialità non è mai dato per scontato. In ogni caso, in brevissimo tempo, l’acronimo è diventato virale, raccogliendo una grande diffusione sui diversi social, primo fra tutti TikTok, dove spopolano i video con la didascalia GLS. Sulla stessa scia, sempre sul social cinese, gli utenti fanno un grande uso della frase: “Non ti dico già lo sai perché tanto già lo sai”. Inoltre, l'hashtag #gialosai ha totalizzato su Twitter oltre 12 milioni di visualizzazioni.

Già Lo Sai, ma in che senso?

Dunque, per esteso, l’acronimo GLS sta per la frase Già Lo Sai. Ma in che senso? Cosa vuol dire?

Beh semplice. GLS fa spesso riferimento a situazioni comuni e condivise, situazioni note che tutti possono comprendere immediatamente senza che sia necessaria alcuna spiegazione, facendo quindi scaturire l’ironia in riferimento alle immagini e ai video di accompagnamento.

Altro utilizzo è quello che vede l’espressione in sovrapposizione con l’altro acronimo di gran moda, ovvero POV (Point Of View). In questo caso, le due didascalie sono quasi intercambiabili, mettendo in scena situazioni da uno specifico punto di vista, permettendo una immedesimazione istantanea.

Skuola | TV
I giovani credono ancora in Dio? Risponde Lorena Bianchetti #Sapevatelo Vodcast

Nel vodcast #Sapevatelo la conduttrice di "A sua immagine" si racconta e riflette sullo stato di salute del cristianesimo tra le nuove generazioni

Segui la diretta