
Se stai per approcciare la scrittura della tesi di laurea, sappi che dovrai passare giorni su giorni di fronte allo schermo di un computer a battere i tasti su una tastiera. Ma prima di rassegnarti, sappi anche che esiste un modo per risparmiare un bel po’ di tempo.
Stiamo parlando naturalmente delle scorciatoie da tastiera, ovvero quelle combinazioni di comandi che permettono di saltare comodamente dei passaggi accelerando di molto il lavoro. Se vuoi selezionare tutto il testo? Invece di scorrere con il mouse tutto il file, non è più facile premere Ctrl+A? Risposta: sì, decisamente sì.
-
Guarda anche:
- Romanzo nel cassetto? Come proporsi a una casa editrice
- Come iniziare a scrivere un libro? Guida per aspiranti scrittori
- Come pubblicare un libro online? Ecco le piattaforme
Elenco scorciatoie da tastiera Microsoft Word
Per comodità faremo riferimento a Microsoft Word, ovvero il programma di scrittura per eccellenza, utilizzato dalla stragrande maggioranza degli studenti. Qui di seguito l'elenco con tutte le più utili scorciatoie da tastiera.
Premessa: il tasto Ctrl si trova in basso a sinistra sulla tastiera. Il tasto Shift si trova subito sopra il tasto Ctrl e ha il simbolo della freccia verso l'alto.
- Ctrl+A: indispensabile. Permette di copiare la porzione di testo selezionata.
-
Ctrl+V: dopo aver copiato, arriva il momento di incollare. Questo è il comando che fa per te.
- Ctrl+X: questa è la combinazione per tagliare. In pratica, ti permette di rimuovere una porzione di testo e, allo stesso tempo, di copiarla.
- Ctrl+A: selezionare tutto il testo di un documento.
- Ctrl+I: applicare il corsivo.
- Ctrl+G: applicare il grassetto.
- Ctrl+Shift+T: funzione molto comoda, soprattutto per chi scrive la tesi. Permette di aprire la finestra di ricerca, da cui avrai accesso anche alle pagine e ai titoli del tuo documento. Tieni a mente questa scorciatoia, può essere veramente utile.
- Ctrl+S: applica la sottolineatura.
- Ctrl+Z: combinazione salvavita, in quanto permette di tornare indietro. Hai cancellato tutta la tua tesi per errore. Ctrl+Z è la soluzione a tutti i tuoi problemi.
- Ctrl+Y: l’opzione inversa al Ctrl+Z. Quindi: sei tornato indietro per sbaglio e ora devi ricordarti cosa avevi scritto? Tranquillo, questa combinazione farà di nuovo apparire immediatamente la parte appena rimossa.
- Ctrl+Spazio: Hai copia-incollato una porzione di testo da un sito internet con una formattazione diversa dal tuo documento Word. Bene, con questa combinazione potrai cancellare la formattazione.
- Ctrl+H: apre comodamente la finestrella del trova e sostituisci.
- Ctrl+tasto sinistro mouse: permette di selezionare parti del testo anche lontane tra loro.
- Shift+tasto sinistro mouse: permette di selezionare un intervallo di elementi da due punti specifici del testo.
- Ctrl+Freccia sinistra / Freccia destra: Spostarsi alla parola precedente / successiva.