1. Dopo 50 anni fanno la stessa gita con la stessa maestra

    L'allora giovanissima e oggi 76enne ex docente delle elementari non si è tirata indietro e ha accompagnato la sua vecchia scolaresca in gita a Lardarello e Volterra in nome dei vecchi tempi.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. SIAE e Meta, accordo transitorio "estivo" per la musica italiana su Instagram

    Scadrà a settembre, ma le due parti si impegnano già ora per continuare i negoziati e trovare un compromesso definitivo e duraturo.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Chat Lock su WhatsApp: cos'è la novità per proteggere le proprie conversazioni

    Più privacy per gli utenti, adesso sarà infatti possibile bloccare le chat e i messaggi sensibili con una password o con l’impronta digitale.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Studenti con disabilità respinti a Roma, interviene Valditara: "Quadro allarmante, interverremo"

    Le richieste di iscrizione di quattro ragazzi con gravi disabilità cognitive sono state respinte da più di 10 scuole romane. La madre di uno degli studenti si appella al Ministero.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. #convienesaperlo (anche a scuola), premiati gli studenti vincitori del contest

    Per i primi classificati un iPhone 13 e, per le loro scuole, un voucher pari a 1.500 euro per acquisti tecnologici; gli istituti dei secondi classificati hanno ricevuto un voucher pari a 1.000 euro, mentre gli istituti dei terzi classificati un voucher pari a 500 euro
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Quando finisce la scuola a giugno 2023?

    Per chi si sta chiedendo quando cadrà l'ultimo giorno di scuola, ecco una sintesi dei calendari regionali ufficiali con le date della pausa estiva.
    Redazione

    di Redazione

  7. Ripetizioni, 1 studente su 4 ha svolto lezioni private per andare meglio a scuola: 400 euro la spesa media. La situazione nelle città

    Circa un quarto degli alunni di scuole medie e superiori si rivolge agli insegnanti privati per supporto nello studio, a prescindere dal proprio rendimento. Un aiuto che, per il singolo anno scolastico, pesa in media sulle famiglie intorno ai quattrocento euro; ma c’è chi spende anche di più. Matematica, Scienze, Latino e Greco le discipline più richieste
    Marcello G.

    di Marcello G.