4' di lettura 4' di lettura
giada unica alunna marettimo avrà insegnante italianoIl diritto allo studio è uno dei fondamenti su cui poggia uno Stato democratico degno di questo nome, e deve potere raggiungere tutti gli studenti in età scolare.

E questo deve potere essere un assunto valido anche per Giada, unica alunna dell'Isola di Marettimo, nelle Egadi, che era costretta a raggiungere l'Isola di Favignana ogni giorno per non perdere le lezioni.
La buona notizia, giunta di recente, è che la piccola studentessa non dovrà più 'veleggiare' per andare a scuola.

Il diritto allo studio di Giada è salvo

Infatti, dopo la recente assegnazione della docente di matematica, per Giada è in arrivo anche un insegnante di italiano. In questo modo la giovane scolara non sarà più costretta a dover raggiungere l'Isola di Favignana, dove si trova la sede dell'Istituto Comprensivo 'Antonino Rallo'. Giada che frequenta la prima media potrà comodamente rimanere tra le mura amiche della sua isola, tranne che per le attività di socializzazione: l’istituzione scolastica organizzerà alcune attività didattiche anche presso il plesso scolastico di Favignana, permettendo così a Giada di interagire con i suoi coetanei.

C'è comunque grande soddisfazione per il risultato raggiunto, come emerge dalle parole di Giuseppe Pierro, Dirigente Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia: ”Abbiamo ritenuto necessario accogliere l’istanza della Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Favignana e assegnare al plesso di Marettimo anche una docente di Italiano, oltre a un’insegnante di Matematica, per consentire all’unica alunna della scuola una formazione completa senza per questo superare il numero massimo della dotazione organica assegnata per la provincia di Trapani” spiega il dirigente, come si legge su 'OrizzonteScuola'.

I genitori ringraziano la stampa

Anche la rappresentanza di genitori della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di Marettimo ha pubblicato una nota celebrativa al riguardo: ”Il diritto allo studio di Giada (unica alunna della scuola media di Marettimo) è stato garantito grazie alla tenacia dei genitori, al supporto dell’assessore all’ istruzione Mimmo Turano, che ha preso a cuore la questione da subito e grazie alla vicinanza dei parlamentari Stefano Pellegrino e Maurizio Gasparri, da sempre attenti alle vicende dell’isola a cui sono legati da anni.

Un ringraziamento va dato agli organi di stampa

– prosegue la nota – che sono stati la nostra “voce” in un momento buio, in cui la situazione sembrava senza via d’ uscita. Oggi, con l’ accoglimento della richiesta del preside dell’ istituto di Favignana, da parte dell’ assessorato all’ istruzione della Regione Siciliana, si dà una speranza, non solo a Giada, che perfezionerà i suoi studi seguita in classe da due professori, frequentando la classe di Favignana per tutte le attività collaterali, ma si dà anche speranza a tutte le famiglie e a tutti quei ragazzini marettimari che desiderano continuare a vivere la loro isola. Ha prevalso il buonsenso e il senso di comunità”.