1. Il Liceo del Made in Italy partirà da settembre 2024. Ecco come sarà

    Approvato il decreto contenente le disposizioni sul nuovo percorso scolastico. Un percorso liceale in grado di dare competenze storico-giuridiche, artistiche, linguistiche, economiche.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Stop finestre aperte a scuola: il prof. Vaia (Spallanzani) chiede ventilazione meccanica in ogni classe

    Il professor Francesco Vaia, direttore generale dell'Istituto Nazionale Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani" ha parlato dei sistema di ventilazione meccanica, che risultano 3 volte più efficaci delle mascherine.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Perché giugno è il Pride Month e quali sono gli eventi in programma

    Tutto cominciò nel 1969, con i “moti di Stonewall”, quando migliaia di giovani scesero in piazza stufi di nascondere il proprio orientamento sessuale. Un anno più tardi venne organizzato il primo Gay Pride della storia.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Tfa sostegno, al via l'ottavo ciclo. Circa 29mila i posti disponibili

    Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato il decreto che indice l'ottavo ciclo dei corsi di specializzazione sul sostegno. Ecco le info utili.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  5. Trovata morta la 19enne Denise, caduta nel fiume mentre faceva rafting in gita scolastica

    Lo scontro tra due gommoni sarebbe all'origine dell'incidente che vede tutt'ora dispersa la giovane.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Bella Ciao alla recita di fine anno, la Lega insorge

    Di nuovo al centro delle polemiche l’inno dei partigiani, che verrà cantato in una scuola media in occasione della recita di fine anno. Due esponenti della Lega hanno espresso la loro contrarietà: si richiedono interventi per “fermare questa propaganda”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Riccardo Casella, autore under 25 che scrive in napoletano: "Il dialetto per me è la lingua delle emozioni forti"

    Racconta di due ragazzi nell'hinterland napoletano che sfrecciano a bordo di un motorino, tra inseguimenti a perdifiato e bravate adolescenziali.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi