1. A 22 anni salva il nonno da arresto cardiaco grazie al corso svolto a scuola

    Lo scorso giugno la giovane Beatrice ha di fatto salvato la vita del nonno: come spiegano i medici, infatti, il suo intervento si è rivelato fondamentale per impedire che i danni si estendessero al cervello.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Studente spara con pistola aria compressa all'insegnante, un nuovo caso: stavolta succede in Campania

    L'episodio, andato in scena in una scuola in provincia di Salerno, ha scosso la comunità scolastica. La docente ha riportato diversi lividi sul corpo ma ha scelto di non sporgere denuncia.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. "Come uccidono le brave ragazze": recensione del libro virale sul BookTok

    Il best seller ha conquistato il pubblico italiano e internazionale del BookTok grazie alla sua atmosfera unica e ai moltissimi colpi di scena.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Lupin 3: cosa ne pensiamo della nuova stagione della serie di Netflix?

    È da poco disponibile la terza stagione della serie Netflix Lupin, incentrata sul ladro gentiluomo dei nostri tempi.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Che differenza c'è tra ora legale e ora solare

    Alle 2:00 di notte di domenica 29 ottobre verrà ripristinata l’ora solare, che resterà in vigore fino al 31 marzo 2024.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Epik, come creare un album di foto anni '90

    E' l'app del momento sui social media. Mediante l'utilizzo dell'intelligenza artificiale Epik riesce a creare un album fotografico dal forte sapore retrò, partendo da un set di foto: ecco come si usa.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. 100 anni dalla nascita Italo Calvino: chi era e quali sono le sue opere più importanti

    Tra i narratori più importanti del Novecento italiano, Calvino ci ha lasciato in eredità diverse opere di rilievo, ancora oggi tra le più lette di sempre. Ma l'autore seppe distinguersi anche per il suo impegno politico e civile, avendo vissuto uno dei momenti più efferati della storia europea.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti