1. I migliori nomi per le squadre del FantaSanremo 2024

    Parte la caccia al nome più originale e divertente per le squadre del FantaSanremo 2024. Tra i più gettonati ci sono le storpiature di nomi della grande musica
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. A 12 anni la prima paghetta, 54 euro al mese di media: lo svela un'indagine

    Ogni quanto i genitori rifornscono le tasche dei propri figli? A quale cifra ammonta la paghetta? E con quale metodo di pagamento viene distribuita? Uno studio risponde a tutte le curiosità sulla tradizione della paghetta.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Va a prendere il figlio a scuola e non viene riconosciuto: non era un finto genitore ma il papà di un altro alunno

    L’uomo ha insospettito il personale scolastico perché non era mai stato visto prima e non era provvisto di delega. Ma si è trattato soltanto di un incredibile malinteso.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Intelligenza artificiale, che cos'è Rabbit R1

    Durante il CES 2024, è stato presentato R1, un dispositivo basato sull’intelligenza artificiale che potrebbe cambiare radicalmente il funzionamento degli smartphone.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Quote FantaSanremo 2024: quanti Baudi valgono i cantanti in gara

    I cantanti più quotati sono quattro donne: Angelina Mango, Annalisa, Emma e Alessandra Amoroso. Gli artisti più giovani come i Bnkr44, Clara, Il Tre, Santi Francesi e Mannini sono tra coloro che valgono meno baudi.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Compiti "a sorpresa" durante le vacanze, genitori chiedono di vietarli

    Esercizi, letture aggiuntive, spesso assegnati nel bel mezzo delle feste. Sono diverse le segnalazioni da parte delle associazioni dei genitori che chiedono di far cadere la pratica in disuso.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Per trovare lavoro togli le date dal Curriculum: lo dice la Top Manager

    Non specificare le date aiuterebbe a passare il filtro delle intelligenze artificiali e a limitare il pregiudizio nei confronti dei giovani, spesso messi da parte per i pochi anni di esperienza.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi