1. "Ho scelto l'università per passione ma ora il pensiero della precarietà mi uccide", lo sfogo della laureanda

    Un lungo post-sfogo quello della studentessa, che scrive: “Spesso penso che se mi fossi iscritta ad un'altra facoltà, starei psicologicamente meglio perché non vivrei in tutta questa precarietà”.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Università: 27 anni è l’età media per una laurea di secondo livello. Economisti e ingegneri quelli che ce la fanno prima degli altri

    Solo il 29,2% dei giovani italiani è in possesso di un titolo d'istruzione terziaria, contro la media UE del 42%. E spesso il percorso universitario termina vicino alla soglia psicologica dei 30 anni
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Occupazione liceo Einstein di Milano: per dormire a scuola gli studenti si prenotano online

    Tante le motivazioni che hanno spinto all’occupazione, dalla politica internazionale ad alcune problematiche interne della scuola.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. 13enne ucciso in Cina da tre compagni di classe, era vittima di bullismo

    All’inizio i tre adolescenti, tutti compresi tra i 12 e i 14 anni, hanno negato ogni cosa. Ma poi sono stati loro stessi a condurre gli inquirenti nell’orto abbandonato dove è stato ritrovato il corpo.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Un nuovo murale di Banksy a Londra: la vernice verde sembra la chioma di un albero

    L'ultima opera di Banksy, un murale che irrompe nel paesaggio urbano di Islington, Londra, attira l'attenzione di residenti e visitatori con il suo potente messaggio visivo e ambientalista.
    Redazione

    di Redazione

  6. Booktok: cosa ne pensiamo di Iron Flame, l'atteso sequel di Fourth Wing

    Il volume riprende da dove Fourth Wing si era arrestato, quindi con la protagonista alle prese con una rivelazione molto più grande di quanto potesse immaginare.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Concorso docenti, aspiranti prof (quasi) tutti promossi: più di 8 su 10 superano le prove scritte

    Le prove orali che attendono i promossi al primo round del concorso docenti 2024 non si preannunciano uno scoglio facile. Perché la concorrenza potrebbe essere feroce, visto l’alto numero di candidati che hanno guadagnato il passaggio al secondo step. In alcune regioni quota record di prof che hanno superato gli scritti
    Marcello G.

    di Marcello G.