1. INVALSI 2024, un maturando su due "bocciato” in italiano e matematica. Ma miglioriamo, soprattutto in inglese

    La scuola italiana soffre ancora degli effetti della pandemia: i livelli di apprendimento non sono ancora quelli raggiunti nel 2019 tranne che in Inglese. La fotografia del Rapporto Nazionale INVALSI 2024
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  2. Morgan, Calcutta e Angelica Schiatti: cosa è successo e perché tutti ne parlano?

    Tutto è iniziato da un articolo della giornalista Selvaggia Lucarelli che, sulle pagine del Fatto Quotidiano, ha ricostruito l'intera vicenda. Stando a quanto si legge, Marco Castoldi (Morgan) avrebbe avuto una condotta a dir poco inappropriata nei confronti dell'ex Angelica Schiatti, oggi compagna di Calcutta.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Finire i compiti delle vacanze velocemente: come organizzare i compiti estivi

    Come si organizzano i compiti estivi? Ora che le vacanze sono cominciate da un po’ e che il periodo di riposo è passato si inizia a pensare ai compiti delle vacanze.
    Ilaria_Roncone

    di Ilaria_Roncone

  4. Approvato Ddl sul voto in condotta in commissione cultura, cosa cambia: dalle sospensioni con attività sociali alle bocciature

    Con la nuova legge, ormai in dirittura d'arrivo, si abbassa ufficialmente la soglia di tolleranza nei confronti dei comportamenti inappropriati o aggressivi a scuola. Con una condotta valutata inferiore al 6 ci sarà la bocciatura automatica, alle medie come alle superiori
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. La studentessa che si sente un fallimento: "Sono al 3° anno fuoricorso in 'Scienze delle Merendine'"

    La studentessa fuoricorso racconta di aver sempre lavorato e di avere una “carriera bellissima”. Eppure, questo non le impedisce affatto di sentirsi una fallita.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. QS Ranking 2025, le migliori università in Italia e in Europa

    Nella classifica QS World University Rankings 2025 figurano ben 51 atenei italiani. Oltre al Politecnico di Milano, ben saldo in prima posizione, nelle parti alte della lista troviamo anche l'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Compiti estivi, cresce la fronda delle famiglie: 4 genitori su 10 si dicono contrari. E per salvare le vacanze 1 su 5 aiuterà i figli

    Ben l’80% degli studenti giudica eccessivo il carico di lavoro assegnato dai prof per l’estate. I compiti, inoltre, sembrano non andare mai in vacanza: 6 alunni su 10 hanno ricevuto richieste anche dopo la chiusura delle scuole. Matematica e Italiano le materie più “esigenti”
    Marcello G.

    di Marcello G.