Francesco Bertoldi
Autore
Nuvole nere per allerta meteo del 9 settembre

Un lunedì piovoso e temporalesco, quello di oggi, 9 settembre 2024: le previsioni meteo non sono infatti delle migliori. La perturbazione di origine atlantica, che attraversa il nostro Paese, si sposterà progressivamente verso il Meridione. Dopo aver colpito le regioni centro-settentrionali, infatti, il maltempo interesserà in modo particolare diverse aree del Centro e del Sud, con piogge e temporali anche intensi.

Anche per questo la Protezione Civile ha diramato l’allerta arancione su Friuli-Venezia Giulia, Toscana e su settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio, Campania e Molise. Allerta gialla invece per 17 regioni, da Nord a Sud. In serata sono previsti miglioramenti su tutta la Penisola, anche se in alcune aree continueranno i rovesci insistenti. 

Allerta meteo 9 settembre 2024

La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta che segnala precipitazioni sparse o diffuse, con fenomeni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Le piogge saranno accompagnate da forti rovesci, grandinate e raffiche di vento, con rischio di temporali violenti e nubifragi, soprattutto nelle aree più esposte.

Sono stati previsti diversi livelli di allerta: è stata valutata un'allerta arancione in diverse zone, comprese Friuli-Venezia Giulia, Toscana e settori di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio, Campania e Molise. In altre 17 regioni, l'allerta sarà gialla, da Nord a Sud.

Previsioni 9 settembre per il Nord

La perturbazione lascerà gradualmente il Nord, dove si attende un miglioramento. Dal pomeriggio, il sole tornerà infatti a essere il protagonista in molte regioni, con temperature massime comprese tra i 24°C di Aosta e i 29°C di Trento.

Il Centro e la Sardegna

Il maltempo si attenuerà anche al Centro, con una giornata caratterizzata da instabilità e cielo molto nuvoloso. Precipitazioni e temporali si concentreranno soprattutto sul Lazio e i settori adriatici. Nel pomeriggio, miglioramenti attesi anche in Sardegna, con cielo poco nuvoloso e clima mite. 

Previsioni per il Sud

Al Sud, la pressione in calo porterà forti temporali su tutte le regioni. La Campania sarà particolarmente colpita da nubifragi, mentre la Sicilia vedrà maltempo soprattutto sui settori occidentali. Schiarite temporanee sono previste su Basilicata e Puglia nel pomeriggio, sebbene le precipitazioni continueranno. Le temperature varieranno dai 22°C di Potenza ai 28-29°C di Bari e Palermo.

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta