-
Sei un creativo? Rischi di restare precario
I creativi e i lavoratori della conoscenza sono tra le categorie più a rischio di abusi e precariato. La migliore difesa? Pretendere sempre un contratto regolare e adeguato al lavoro svoltodi Mirko C.
-
Internet: a scuola non si usa, a casa si
Le nuove tecnologie non vengono applicate al mondo della scuola ed il web non è utilizzato in classe, tanto che gli insegnanti nemmeno parlano ai loro studenti di sicurezza su Internet.di Serena Rosticci
-
Motore di ricerca made in Facebook
Il popolare social network continua nella sua scalata per la conquista del web. L’obiettivo è diventare una piattaforma in grado di offrire agli utenti tutto quello che potrebbero cercare sul webdi Mirko C.
-
Pagelle, il terrore degli studenti
Tra qualche settimana, le scuole inizieranno a consegnare le pagelle tanto temute dagli studenti. Ecco qualche trucco per fronteggiarle.di Serena Rosticci
-
Scuole al freddo: le vostre denunce in Tv
Da un sondaggio di Skuola.net è emerso in che modo i ragazzi fanno fronte al problema del freddo nelle scuole, non di rado dovuto al cattivo funzionamento dei riscaldamenti e a problemi legati all’edilizia scolastica.di Serena Rosticci
-
Patti generazionali: prendono piede, ma zero fondi
Nelle Regioni si stanno diffondendo sempre di più i patti generazionali chje dovrebbero favorire l’occupazione giovanile. Ma i fondi a cui attingere sono 'briciole'.di Serena Rosticci
-
Messaggio a Mr Facebook? Paga 100$
Facebook sta sperimentano un nuovo filtro anti spam che non solo permetterà di bloccare i messaggi di posta inutili, ma consentirà a Zuckerberg di guadagnare ulteriormente.di Serena Rosticci
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…