1. Neil Ibata, il nuovo Einstein ha 15 anni

    Uno studente francese è tra i firmatari di uno studio scientifico riguardante le galassie che ha smentito diverse teorie che molti davano per scontate.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Ragazze più brave dei ragazzi: siete d'accordo?

    Da una ricerca della University of Georgia è emerso che le ragazze riescono ad ottenere voti migliori dei ragazzi perché in classe si comportano meglio.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Università, quando il debito aiuta a studiare

    I prestiti d’onore aiutano gli studenti meritevoli a continuare i loro studi. Peccato che la loro restituzione debba iniziare un anno e mezzo dopo la laurea… nella speranza che i laureati abbiano trovato un lavoro.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. iPhone per regalo, ma fai come dice mamma

    Gregory, 13enne statunitense, ha ricevuto come regalo di Natale un iPhone 5 insieme ad uno strano contratto stilato da sua madre.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  5. Informatizzazione della scuola: funziona davvero?

    Il prossimo 21 gennaio si apriranno le iscrizioni che da quest’anno saranno possibili solo on line. Si tratta di una nuova tappa dell’informatizzazione scolastica: ma sarà davvero fattibile?
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  6. Cervelli in fuga: ci costano un miliardo l’anno

    La spesa sostenuta dallo Stato per far laureare un giovane italiano è di circa 124 mila euro, un costo che diventa inutile quando le competenze acquisite vengono esportate all’estero
    Mirko C.

    di Mirko C.

  7. Scuola ideale: come sarebbe secondo gli studenti

    Sul Forum di Skuola.net la community discute di come sarebbe la sua scuola ideale. E la tua cosa avrebbe di speciale?
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci