1. Dillo al ministro: ecco il film degli studenti

    Arriva il primo social film che vede protagonisti e autori gli universitari. Si tratta di Dillo al ministro, l’iniziativa che permetterà di portare le vostre proposte al ministro Carrozza.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Giovani contro Mary: no questo tipo di pubblicità

    Skuola.net ha chiesto agli studenti se fosse giusto sfruttare casi di cronaca delicati, come quello delle baby squillo, per fare pubblicità come nel caso di Mary in attesa di 110. Risposta negativa per 3 studenti su 5.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Scuola chiusa: ma la circolare è degli studenti

    Un po’ di neve e le scuole chiudono per tre giorni. Peccato che la circolare fosse un’invenzione degli studenti. E’ accaduto a Bari lunedì scorso.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  4. Pillole di italiano: i nuovi errori da non fare

    Dalla carta al web 1995-2005: ecco il libro dell’Accademia della Crusca che risponde alle domande di specialisti e non, rispolverando vecchie regole e rinfrescando la lingua con neologismi.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  5. Approvato nuovo Isee: furbetti in allerta

    E’ stato approvato ieri dal Consiglio dei Ministri il nuovo Isee, indicatore della situazione economica equivalente. Aumentano i controlli incrociati e diminuiscono le autocertificazioni
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  6. Mary è una bufala: ecco tutta la verità

    Dietro alla messa in scena il giornalista di Striscia la Notizia, Luca Abete, ed un concorso di fotografia del quale è anche testimonial. Scopri tutta la verità.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  7. Occupazione: costa 30mila euro al giorno

    L'Anp, riunitasi i giorni scorsi a Roma, ha calcolato che il costo medio per ogni classe occupata si aggira intorno ai mille euro giornalieri per classe.
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini