1. Traccia Maturità 2014: Le nuove responsabilità

    Per la traccia di prima prova di Maturità di tipologia B in ambito socio-economico esce il tema "Le nuove responsabilità". Esami di maturità 2014 iniziati quindi per 450mila maturandi italiani.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  2. Inizio esami maturità 2014: ecco il codice

    Esami di maturità 2014 al fischio d'inizio: è attivo da ora il codice per il plico telematico contenente le tracce di Maturità per la Prima Prova.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  3. Notte prima degli esami: non dormi? Passala con noi

    Tempo di esami e, quindi, tempo di insonnia: 1 studente su due ha già perso il sonno e l’80% non dormirà la notte prima degli esami, in un mix di ansia e tensione. E allora perché non passarla con Skuola.net e i suoi ospiti famosi?
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Maturità 2014, un selfie dal ministro Giannini

    Direttamente dal ministro Stefania Giannini, arriva un grande “in bocca al lupo” per tutti gli studenti di Skuola.net, il portale che da 14 anni accompagna gli studenti alla maturità.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Maturità sgrammaticata, 1 su 3 scrive qual'è

    Insicuri per la Prima Prova, ma non per le tracce: il 40% circa dei maturandi ha paura di commettere errori grammaticali. E il timore non è infondato: ben 1 maturando su 3 sbaglia la corretta grafia di “qual è”, 1 su 10 non sa come si scrive “un altro”.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Esami di maturità 2014, 1 su 3 riscopre la fede

    Uno su 3 torna in chiesa, i credenti aumentano del 30% , i santi i più pregati sono San Giuseppe da Copertino, protettore degli studenti, e Santa Rita per le cause impossibili. E' l'effetto maturità.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Esami di maturità 2014: miti e leggende sfatati

    #maturabuster, ovvero miti sfatati alla Maturità. 1 ragazzo su 3 conta di trovare le tracce in rete, 1 su 5 si sente spiato dalle forze dell’ordine. Skuola.net insieme alla Polizia vi spiega come stanno davvero le cose.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono