-
Terremoto di Avezzano: 100 anni fa la scossa
Il 13 gennaio 1915 si è verificato uno dei più forti terremoti registrati in Italia, fu colpita la città abruzzese di Avezzano. Una scossa di magnitudo 11 scala Mercalli che causò la morte di 30 mila personedi Carmine Zaccaro
-
Lo zucchero bianco fa male alla salute
Le ricerche hanno dimostrato che lo zucchero bianco potrebbe comportare dei rischi per la salute, una serie di indicazioni per salvaguardarsidi Carmine Zaccaro
-
Una vita da social: metà studenti li usa a scuola
Oltre il 50% degli studenti si connette ai social durante l'orario scolastico. Ecco come si vive il rapporto con i social in una indagine di Skuola.net a cui hanno partecipato circa 10.000 di voi.di Daniele Grassucci
-
Università invasa dai dinosauri
L’Università “La Sapienza” di Roma accoglie tra le mura della città universitaria un gruppo di dinosauri. Un progetto iper-realistico della durata di cinque mesi per stimolare l’approccio alla materiadi Carmine Zaccaro
-
Telefonini sul banco, a New York. E in Italia?
Il sindaco di New York ammette i cellulari in classe. Ma in Italia sono vietati: una circolare del 2007 ne vieta l’utilizzo tra i banchi. Ora però con la Buona Scuola si apre al BYOD, letteralmente “porta il tuo dispositivo”. Qualcosa sta cambiando?di Lorena Loiacono
-
Vietato fumare, anche allo stadio o in spiaggia
La legge Sirchia compie 10 anni e dal ministero alla salute arriva l’idea: niente fumo nei film e nelle serie Tv ma anche al parco, in spiaggia o allo stadio. E i ragazzi che ne pensano?di Lorena Loiacono
-
Iscrizione scuola, no click day e test di ingresso
Il Miur dice no ai test di ingresso per selezionare le domande di iscrizione. Ogni scuola deve deliberare sui criteri di precedenza, ma il Miur raccomanda di basarsi sulla "ragionevolezza" e ricorda: non è una corsa a chi arriva primadi Carla Ardizzone
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…