1. Rivoluzione scuola. Cosa sognano gli studenti?

    Nessuno la chiede o, forse, nessuno ha davvero i mezzi per poter rispondere alle richieste che in un modo o nell’altro arrivano dalla base. Quella degli studenti.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono

  2. Appunti & Community: ecco il podio di giugno

    Anche questo mese Skuola.net premia i vincitori del concorso appunti e i VIP della Community. Chi saranno gli utenti più bravi di giugno? Scopriamolo!
    Bianca Zito

    di Bianca Zito

  3. Baby squillo? 1 su 6 le trova a scuola

    Di ieri la notizia delle condanne per sfruttamento della prostituzione per quanto riguarda il caso delle baby squillo dei Parioli, a Roma. Ma stando ad un recente sondaggio di Skuola.net 1 ragazzo su 6 afferma: nella mia scuola ci sono sempre state.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  4. Samsara: la disco beach più famosa del Salento

    Se quest’estate avete in mente di fare un salto a Gallipoli, cuore pulsante del Salento, non potete dimenticare la tappa al Samsara beach, la discoteca sulla spiaggia più famosa e amata dai ragazzi di tutta Italia e non solo.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  5. #vorreiprendereiltreno: tutti con Iacopo su Twitter

    Iacopo Melio è uno studente disabile che con un hashtag sta mobilitando il popolo di Twitter contro le barriere architettoniche che impediscono ai ragazzi nelle sue condizioni di prenderei mezzi pubblici. Tra i suoi sostenitori, Carrozza e Severgnini
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. @MiurSocial, il Ministero che twitta

    Svolta social anche per il Ministero dell’Istruzione, che con il suo account ufficiale su Twitter sta crescendo in termini di followers e di interazione, lanciando hashtag di tendenza come #quasimaturi. Skuola.net è andata a scoprire il dietro le quinte.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  7. Edilizia e sicurezza, le scuole in tribunale

    Guerra di ricorsi per l’edilizia scolastica. Intanto il Miur lancia l’aggiornamento dell’anagrafe degli istituti ma Cittadinanzattiva denuncia: “dati inaccessibili. Serve chiarezza”.
    Lorena Loiacono

    di Lorena Loiacono