1. Scuole superiori innovative: i "nuovi" indirizzi del 2025

    Sei uno studente di terza media in cerca di una scuola superiore all'avanguardia? Allora potresti optare per i nuovi indirizzi scolastici proposti dal MIM
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Mamma-influencer confessa: “Ho 7 figli e non riesco a lavarli tutti prima di mandarli a scuola”

    Sette figli, di cui due adottati. Sono tanti, così come tanti sono gli impegni dell’influencer Constance Hall, che spiega: “Saltare qualche doccia non ucciderà loro né i loro compagni di classe”
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Trasferimento tra scuole superiori: procedure e tempistiche per il 2025

    Puoi richiedere di cambiare scuola superiore in qualsiasi momento dell'anno scolastico, anche se ci sono periodi più indicati. Per il trasferimento, in ogni caso, è fondamentale ottenere il nulla osta
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Laurea all'estero: quanto costa e dove i prezzi sono più bassi

    Studiare all’estero non è più un privilegio riservato a pochi studenti: oggi il mondo è alla portata di tutti, basta solo sapere cercare la soluzione più adatta al proprio budget. Ecco dove puoi trovare un’istruzione universitaria di alta qualità
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Dalla campanella simulata alla processione a scuola: le cose più pazze realmente accadute in classe

    Una discussione su Reddit ha dimostrato che la creatività degli studenti, nel bene e nel male, non conosce limiti. La scuola non è solo libri e compiti: è anche il teatro di storie che resteranno per sempre nella memoria di chi le ha vissute. Ecco gli episodi più assurdi raccontati dagli utenti.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  6. Studentesse "baby sitter" dei figli dei docenti, il PCTO fa discutere

    Il progetto nasce dalla collaborazione tra i due istituti per rispondere a un bisogno pratico: aiutare i docenti nella gestione dei figli. Ecco perché, nell’ambito dei PCTO, una classe di studentesse tra i 17 e 18 anni è stata schierata come baby sitter
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Ocse Piaac, italiani analfabeti funzionali: siamo tra i peggiori in UE per competenze in italiano e matematica

    Il rapporto, che fotografa lo stato delle competenze linguistiche e matematiche degli adulti, vede l'Italia fanalino di coda in Europa. Un adulto su tre non è in grado di comprendere il significato di un testo scritto: tra i laureati le competenze sono addirittura inferiori a quelle raggiunte da un diplomato in Finlandia
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti