1. Le migliori uscite del 2025 per la GenZ (e non solo): serie, film e videogame

    Dalla quinta stagione di Stranger Things, passando per il terzo capitolo di Avatar, fino all’arrivo di GTA 6. Scopri le migliori uscite che il 2025 ha in serbo per noi.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Quanto ne sai del Re Leone? Scoprilo con il nostro quiz

    Questo quiz è pensato per tutti i fan del Re Leone, da chi conosce ogni battuta a memoria a chi vuole semplicemente ripassare le scene più emozionanti prima di tuffarsi nella nuova avventura cinematografica dedicata a Mufasa. Potrai ricordare i dettagli della storia, i suoi indimenticabili personaggi e le canzoni che hanno fatto la storia del cinema d’animazione.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  3. Come andava a scuola Luca Marinelli?

    Protagonista sul piccolo schermo con M - Il Figlio del Secolo, Luca Marinelli ha parlato delle difficoltà incontrate tra i banchi di scuola. Da studente bocciato due volte a star del cinema e della Tv, l'attore si è anche soffermato sulla figura di Benito Mussolini esprimendo tutto il suo disagio nell'interpretare questo ruolo
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Chi studia utilizzando l’Intelligenza artificiale ottiene risultati più bassi. Lo studio

    L’IA è un alleato o un ostacolo per l’apprendimento? Lo studio condotto dall’Università della Pennsylvania sembrerebbe fornire una risposta all'interrogativo
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. “123456”, “cambiami” e “francesco” tra le password più utilizzate in Italia: ecco la top 10

    I rischi che si possono correre usando password semplici sono piuttosto gravi, eppure qui in Italia in molti continuano a utilizzare credenziali banali. Per la felicità degli hacker
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Lavoro, in 20 anni 2 milioni di occupati under 35 in meno: il dati del rapporto CNEL

    L'indagine 'Demografia e forza lavoro' evidenzia come negli ultimi due decenni gli occupati under 35 siano passati dai 7,6 milioni del 2004 ai 5,4 milioni del 2024, mettendo in luce l'impoverimento della forza lavoro nel nostro Paese
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. BookTok: la lista dei buoni propositi da lettori che tutti dovrebbero seguire

    Stilare la lista dei buoni propositi letterari per il 2025 è un modo per celebrare la lettura e farla diventare una parte ancora più significativa della nostra vita
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi