1. Scuola 2019/2020, tutti i numeri del nuovo anno scolastico

    Dal numero degli alunni a quello dei docenti, senza dimenticare quello delle scuole presenti da Nord a Sud. Ecco la fotografia del nuovo anno scolastico 2019/2020.
    manliogrossi

    di manliogrossi

  2. Voto a 16 anni, cosa accade in Europa e nel resto del mondo

    Viaggio nei Paesi del mondo che hanno aperto al voto per gli under18. In Europa, tra i pionieri, troviamo l'Austria e la Germania. Nel resto del mondo i 16enni possono votare, ad esempio, in Argentina. E non mancano le formule bizzarre.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  3. Come usare al meglio i social e il web: torna la campagna educativa di Generazioni Connesse

    Con l’inaugurazione dell’anno scolastico 2019/2020 che si è tenuta a L’Aquila, è ripartita la campagna di Generazioni Connesse, volta ad aiutare i giovani nell’uso consapevole dei social e del web.
    manliogrossi

    di manliogrossi

  4. Diritto di voto a 16 anni? Via libera dai politici, ma i diretti interessati dicono ‘no’

    I ragazzi respingono con forza la proposta di abbassare il diritto di voto a 16 anni. Lo si capisce dalle risposte che hanno dato a un sondaggio aperto da Skuola.net, per capire cosa ne pensa la gente sul tema.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Le otto differenze che noterai dal liceo all’università

    Trauma o gioia? Di sicuro non è la stessa cosa. Le differenze più grandi che noterai dal liceo all'università: dagli orari ai professori, le cose che ti colpiranno di più se sei matricola.
    Susanna Galli

    di Susanna Galli

  6. Ministro Fioramonti: Crocifisso in classe? Meglio cartine geografiche e Costituzione

    Crocifisso a scuola: mentre il ministro Fioramonti vuole una scuola laica senza simboli religiosi, insorgono le polemiche dell'opposizione.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  7. Il tributo delle Iene a Nadia Toffa nella prima puntata della nuova stagione

    La trasmissione Le Iene torna in diretta su Italia 1 dopo la pausa estiva e ricomincia ricordando la collega scomparsa, Nadia Toffa.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi