
Torna anche quest’anno Generazioni Connesse, il Safer Internet Centre italiano coordinato dal Miur, in partenariato con alcune delle principali realtà italiane che si occupano di sicurezza in Rete: Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Polizia di Stato, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, gli Atenei di Firenze e ‘La Sapienza’ di Roma, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, la cooperativa EDI onlus, l’Agenzia di stampa DIRE, l’Ente Autonomo Giffoni Experience e Skuola.net.
Il progetto si propone di aiutare gli studenti di tutte le età ad usare ancora meglio il digitale. Nonostante, infatti, i ragazzi siano i maggiori fruitori dei social, non sempre dimostrano di saperli adoperare con consapevolezza. Noi di Skuola.net, durante l'inaugurazione ufficiale del nuovo anno scolastico che si è svolta lo scorso 16 settembre a L'Aquila, abbiamo interrogato gli studenti proprio sul loro rapporto con like, follower, post e commenti!
Come usare in modo consapevole i social? Lo spiega Generazioni Connesse
Dai bambini della scuola elementare ai ragazzi più grandi delle superiori - non solo aquilani ma provenienti da istituti di tutta Italia - tantissimi studenti si sono ritrovati insieme per festeggiare il nuovo anno scolastico nel capoluogo abruzzese. Per l’occasione erano presenti anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Lorenzo Fioramonti e tante altre personalità del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo.Il tutto raccontato, in diretta su Rai 1, da Francesca Fialdini e Flavio Insinna. Non c’era quindi occasione migliore per rilanciare la campagna di Generazioni Connesse che ha lo scopo di intercettare proprio i ragazzi ed aiutarli nell’uso consapevole della rete, con tante iniziative sempre su misura di studente.
Oltre ad offrire ai più giovani tantissime possibilità, infatti, il mondo del web è purtroppo ricco di insidie che bisogna evitare: per questo, prima di navigare liberamente, è necessario conoscerle in maniera approfondita. Ecco perché il Miur ha deciso di aiutare i ragazzi su questo fronte e coinvolgerli in una campagna, come quella di Generazioni Connesse, che affronti il loro rapporto con i social e li guidi a un uso positivo degli strumenti dell'era digitale.